26 °c
Terni
22 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, confronto fra tre candidati al Senato

Terni, confronto fra tre candidati al Senato

di Francesca Torricelli
29 Febbraio 2020
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Alice Tombesi

Venerdì pomeriggio alle 16.30 c’è stato il confronto organizzato dall’associazione ‘Terni valley’ presso la sala polifunzionale ‘Padre Vincenzo Bella’ della fondazione ‘Aiutiamoli a vivere’ fra tre dei quattro candidati alle elezioni suppletive del Senato del prossimo 8 marzo in Umbria: Maria Elisabetta Mascio per il centrosinistra, Armida Gargani per Riconquistare l’Italia e Roberto Alcidi per il Movimento Cinque Stelle. Assente Valeria Alessandrini della Lega.

Il lavoro

Ad ognuno di loro è stato concesso un minuto e mezzo di presentazione e cinque minuti per dibattere su due macro argomenti scelti dall’associazione. Primo round per il tema del lavoro: «Non è possibile parlare di Terni se non parliamo d’Europa ma dobbiamo anche pensare al nostro territorio e capire quali sono le proposte migliori per il nostro territorio. Per l’imprenditoria siamo meno produttivi di altre zone del paese, dobbiamo quindi spingere sull’imprenditoria giovanile rivolta alla transizione ecologica», ha esposto la Mascio, ex insegnante e dirigente scolastico in risposta alla candidata di Riconquistare Italia che aveva affermato: «Il problema è a livello europeo. Non possiamo illuderci di risolvere il problema solo a livello locale. L’unica possibilità è tornare a uno stato centralizzato forte che controlli l’economia del paese». Secondo il candidato del M5S invece: «Bisogna dare maggiori stimoli e opportunità attraverso l’incentivo alle assoluzioni stabili, uno sgravio per le aziende del 50% per assumere giovani, il super bonus per le giovani eccellenze senza dimenticare l’importanze di due misure, il reddito di cittadinanza e quota cento».

L’ambiente

Il secondo round si è invece concentrato sul tema ambientale, dove la Gargani si è schierata contro gli altri colleghi candidati: «Siamo sindaci o candidati al Senato della Repubblica? Mi sembra che stiamo parlando di amministrazione piuttosto che di politica. Non bisogna confondere l’inquinamento con il clima, sono due cose diverse. Dobbiamo allargare le nostre prospettive perché se non cambiamo a livello globale non otterremo niente». Affermazioni forti che si pongono in controbattuta al programma ‘green’ della Mascio: «Dobbiamo puntare ad un’economia circolare e spendere in risorse affinché le produzioni riescano ad essere all’interno del ciclo della sostenibilità» e ancora «c’è bisogno del protagonismo politico, mettere insieme più soggetti politiche che possano costruire una filiera dall’altra parte c’è bisogno dell’impegno del singolo». Riguardo al problema dell’emergenza climatica e ambientale, Alcidi afferma: «Bisogna riconoscere il problema ed individuare le risorse per un lavoro corale. La realtà ternano-narnese necessita di strumenti straordinari ma nel frattempo bisogna alzare il livello di controllo, senza atteggiamenti reverenziali». Piccola bagarre che fa da preludio ad uno scontro elettorale comunque interessante, nonostante il clima politico ‘tiepido’ anche per via del Coronavirus.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, il procuratore Claudiani in commissione antimafia: criticità cocaina e truffe agli anziani

11 Luglio 2025
Ospedale Perugia, Antonio D’Urso al vertice dal 1° settembre
Altre notizie

Ospedale Perugia, Antonio D’Urso al vertice dal 1° settembre

11 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, appalti e ribassi: baruffa Confartigianato-Comune. ‘Casus belli’ i cimiteri

11 Luglio 2025
Politica

Perugia, è scontro politico per le scritte sui muri: duro botta e risposta tra Pastorelli e Ferdinandi

11 Luglio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

Ospedale di Perugia, tutto da rifare per l’appalto di snack e merendine: le tappe della vicenda

11 Luglio 2025
Altre notizie

Autonomie scolastiche, la Regione Umbria va al Tar

11 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
26 ° c
37%
9.7mh
32 c 14 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.