20 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, fra Bernardino: mercoledì i funerali a Sant’Antonio

Terni, fra Bernardino: mercoledì i funerali a Sant’Antonio

di Fabio Toni
25 Maggio 2022
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

Cesi e la sua montagna sono più sole. Si è spento all’età di 83 anni Bernardino Greco, meglio conosciuto da tutti come fra Bernardino, l’eremita di Cesi. Francescano, da 30 anni viveva alla Romita, sul monte Torre Maggiore, un antico convento che aveva trasformato in un luogo di accoglienza per i pellegrini in cerca di ristoro, anche e soprattutto per l’anima. Malato da tempo, dopo un periodo trascorso all’hospice era tornato recentemente proprio nella ‘sua’ Romita dove, nelle sue ultime settimane di esistenza terrena, è stato circondato dalle preghiere e dall’amore di tanti amici e fedeli.

Le sue parole

«Anche io sono natura. Se ad un certo punto muoio e torno alla terra dove sta il problema. Siamo tutti natura» è il profondo messaggio che lascia in testamento fra Bernardino, attraverso le parole che qualche anno fa aveva ‘donato’ a Voci dal silenzio-Un viaggio tra gli eremiti d’Italia, un libro Alessandro Seidita e Joshua Wahlen, poi diventato anche un dvd. «La natura mi ha insegnato ad apprezzare di più la vita – aveva detto -. E poi mi ha insegnato la fiducia nel futuro e l’umiltà. Rispetto alla grandezza delle montagne, alla velocità di un cane o al volo artistico dell’uccello, chi siamo noi? Se invece ci concentriamo sulla tecnologia, sulle macchine, sul traffico e i negozi, ad un certo punto ci impoveriamo spiritualmente. Questo è un prodotto nostro, invece il resto c’era già prima ed è infinito».

La sua storia

Di origini pugliesi, allievo del papa emerito Joseph Ratzinger, suo professore nel 1968 all’università di Tubinga in Germania, dove studiava teologia – come aveva raccontato lui stesso qualche anno fa in un’intervista a Il Venerdì di Repubblica -, fra Bernardino era arrivato a Cesi agli inizi degli anni ’90, dopo aver letto su un libro del ‘700, mentre si trovava a Todi, che san Francesco era passato per quelle montagne nel 1213. Il frate decise allora di dare il via ad un’impegnativa quanto lunga opera di ristrutturazione di quell’ammasso di ruderi, anche grazie alle offerte dei fedeli. Pietra dopo pietra, negli anni fra Bernardino ha accolto nell’eremo migliaia di ospiti, in tanti arrivati anche dall’estero. All’eremo della Romita, come era solito dire fra Bernardino, si potevano trovare le 3P: il posto, il pasto e la pace. Quella pace che lui ha ora trovato per sempre nell’infinito.

I funerali

«Quello che è l’aria per l’uccello che vola e l’acqua per il pesce che guizza e il sole per la terra che gira, è Lui per ciascuno di noi. Siamo avvolti dalla sua presenza invisibile e misteriosa come dall’aria che respiriamo. Senza di Lui non possiamo esistere. Dal momento che esisto, io sono sempre esistito nella mente di Dio e sempre esisterò. Il mio nome è scritto nel palmo della sua mano. Nessuno potrà mai cancellare la mia esistenza dalla storia dell’universo». Con queste parole La Romita di Cesi, attraverso la propria pagina Facebook, ha inteso annunciare la scomaprsa terrena di fra Bernardino. I funerali si terranno mercoledì 25 maggio alle ore 15 nella chiesa di Sant’Antonio, a Terni, con la salma che resterà nell’eremo fino al giorno dell’ultimo saluto.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
92%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.