15 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: il ‘cinema delle donne’ e non solo. Per diventare più consapevoli

Terni: il ‘cinema delle donne’ e non solo. Per diventare più consapevoli

di Fabio Toni
28 Novembre 2024
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Esiste uno sguardo femminile nel cinema? Di quali visioni, temi, linguaggi si nutre e si compone? Dopo un anno in cui i botteghini mondiali e italiani sono stati dominati da Greta Gerwig con ‘Barbie’ e da Paola Cortellesi con ‘C’è ancora domani’, rompendo definitivamente quel tetto di cristallo che ha quasi sempre portato a declinare al maschile la parola regista, vale la pena indagare cosa è davvero il cinema pensato, scritto e realizzato dalle donne attraverso alcune straordinarie (e talvolta ancora misconosciute) figure della storia del cinema.

C’è tutto questo nel progetto ‘Il cinema delle donne – sguardi femminili sul mondo’ promosso dall’Istituto di istruzione superiore classico e artistico di Terni, grazie al bando 2023 ‘Cinema e Immagini per la Scuola – Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione’ dei Ministeri della cultura e dell’istruzione e del merito.

Questo affascinante viaggio intorno alla figura della regista comincerà il prossimo 2 dicembre alle ore 10 con la proiezione al Cityplex Politeama Lucioli del film ‘Linda e il pollo’ di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach: un grande, profondo e divertente film di animazione, protagoniste una mamma e una figlia alla ricerca di un pollo, premiato come miglior lungometraggio al festival internazionale del film d’animazione di Annecy, premio César (l’Oscar francese) come miglior film di animazione.mAlla fine della proiezione la regista Chiara Malta si collegherà per rispondere alle domande e alle curiosità degli studenti.

Il progetto prevede non solo il coinvolgimento degli alunni del liceo classico Tacito e del liceo artistico Metelli, ma anche degli alunni di alcune scuole secondarie di primo grado del territorio: l’istituto comprensivo Benedetto Brin con una rappresentanza dei plessi Brin, Alterocca e Lanzi di Stroncone, l’istituto comprensivo Acquasparta con due classi della secondaria Volta di Sangemini e la scuola secondaria di primo grado Da Vinci Nucola, per un totale di circa 200 ragazze e ragazzi.

Dopo questo primo incontro in sala cinematografica, tutti gli studenti saranno coinvolti in una serie di incontri con esperti e professionisti dell’audiovisivo, attività laboratoriali e, infine, nella realizzazione di un cortometraggio in cui potranno mettere in gioco la propria sensibilità ed immaginazione. Il progetto si avvarrà della collaborazione e del supporto dei fondamentali soggetti partner: il Comune di Terni, il Centro pari opportunità della Regione Umbria, il Soroptimist Club di Terni, la PARS Film, la Lucioli Fernando e l’associazione ‘Ciak si parte’.

Per la dirigente scolastica Roberta Bambini, «con l’approvazione di questo progetto, il nostro istituto vede ancora una volta riconosciuto il suo impegno nella promozione della cultura cinematografica e audiovisiva a scuola. Sono sicura che, anche in questa occasione, il cinema si rivelerà uno straordinario strumento per indagare alcuni temi cruciali della contemporaneità: la parità di genere, la condizione femminile, il rapporto uomo/donna».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ferentillo: passione e magia a teatro con ‘L’accalappiatopi’
Eventi

Ferentillo: passione e magia a teatro con ‘L’accalappiatopi’

10 Luglio 2025
‘Garibaldissima…mente’: Collescipoli riscopre il cuore rosso del Risorgimento
Eventi

‘Garibaldissima…mente’: Collescipoli riscopre il cuore rosso del Risorgimento

10 Luglio 2025
Musica sacra e paesaggi umbri: al via il Festival Federico Cesi
Eventi

Musica sacra e paesaggi umbri: al via il Festival Federico Cesi

9 Luglio 2025
Eventi

Ferentillo, arriva l’edizione 2025 di ‘Castellonando’: percorso enogastronomico nel borgo

8 Luglio 2025
Eventi

A Terni una serata dedicata a Giorgio Gaber: venerdì 11 luglio in c’è ‘Barbera e champagne’

8 Luglio 2025
Perugia, c’è ‘Concerti al tramonto’ alla torre degli Sciri
Eventi

Perugia, c’è ‘Concerti al tramonto’ alla torre degli Sciri

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
15 ° c
49%
5.4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.