25 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni in lutto, addio a Franceschino Valli

Terni in lutto, addio a Franceschino Valli

di Fabio Toni
19 Maggio 2020
in Apertura 5, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Francesco Valli

Francesco Valli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Terni e l’Umbria hanno perso uno dei suoi personaggi più importanti e noti del secondo dopoguerra. Un pezzo di storia della cultura popolare cittadina, del teatro, del Cantamaggio, un talento cristallino rimasto sempre legato – anche per indole – alla sua terra. Che ha amato e da cui ha ricevuto amore. Francesco Valli – per tutti Franceschino – non c’è più: è morto martedì mattina nella sua abitazione. Aveva 91 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 14.45 nella chiesa di Sant’Antonio di Padova, in viale Curio Dentato a Terni.

Francesco Valli e Bruno Budassi – ‘A li cunti facemo li pianti’

Attore poliedrico, molto più versatile di quello che le grandi commedie di Renato Brogelli – interpretate da protagonista indiscusso e sempre in amabile sinergia con Bruno Budassi – possano aver lasciato nell’immaginario collettivo. Francesco Valli sapeva ben destreggiarsi tanto nel teatro impegnato quanto in quello più popolare. Ma erano forse l’improvvisazione, la libera creatività del momento, il suo marchio di fabbrica. Il gusto per la battuta, unito ad un mestiere sconfinato, ne hanno fatto una delle figure più apprezzate – anche a livello umano – del panorama cittadino degli ultimi 60 anni. Mancherà a tutti noi, a Terni, a chi gli ha voluto bene.

‘La Maschera’, festival di Todi

Il cordoglio della pro loco di Marmore

Questo il toccante ricordo della pro loco di Marmore: «Piangiamo un amico, un artista, un uomo che tanto ha dato alla sua città. Francesco Valli è stato protagonista assoluto del teatro dialettale ternano, capace fino all’ultimo di catturare l’amore e l’ammirazione del pubblico, ha fatto divertire, emozionare e commuovere intere generazioni. Un tesoro davvero prezioso. Per Francesco recitare è stato un bisogno, come quello di amare o mangiare. È stato un pezzo importante del nostro vernacolo, una persona molto sensibile, un attore che non recitava ma diventava ‘quel personaggio’ grazie alla sua invenzione, creatività, improvvisazione. In giovinezza fu corteggiato dalla grande città, Roma, che lo voleva attore non solo dialettale ma lui stupì tutti rifiutando, per restare a regalare emozioni principalmente alla sua cittadinanza, nella sua lingua. Nonostante ciò, e senza snobismi nei confronti del vernacolo, quando vedevi sul palco Valli, lo capivi subito che non era un semplice attore dialettale ma un attore a tutto tondo, con i suoi tempi perfetti, con la capacità, anzi la ricerca dell’improvvisazione, con la sua innata simpatia e con la classe di cui vi parlavo prima. Vederlo a teatro o sentirlo raccontare la sua vita è sempre stato emozionante, ci ha regalato arte, bellezza, cultura, divertimento. Anche nei suoi silenzi riusciva a trasmettere ed insegnare moltissimo perché lui era attore, in privato e sulla scena, capace di far emozionare chi lo guardava e lo ascoltava. E se nel far questo, riusciva anche a far scendere una lacrimuccia allo spettatore, si può dire che era riuscito nel suo intento. Grazie Francesco, non ti scorderemo mai».

‘Aria de cullina’
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Clear
14 ° c
55%
7.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.