20 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Ast, confusione ed approssimazione»

Terni: «Ast, confusione ed approssimazione»

di Simone Francioli
24 Marzo 2019
in Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Occorre definire quantità e qualità degli investimenti, soprattutto sugli aspetti ambientali, ma anche su innovazione di processo e di prodotto. C’è necessità fare chiarezza sul sistema degli appalti, con particolare attenzione agli aspetti legati alle manutenzioni e alla qualità del prodotto. Bisogna stabilizzare volumi ed occupazione. Occorre redistribuire gli utili prodotti, attraverso la contrattazione di secondo livello». Sono alcuni degli aspetti che le segreterie territoriali – Cgil, Cisl, Uil, Fismic, Ugl e Usb – mettono in evidenza dopo lo sciopero di giovedì che ha interessato l’Ast: «Il management dell’azienda sta mostrando segni di confusione ed approssimazione».

AST, L’8 APRILE NUOVO APPUNTAMENTO AL MISE

Lo sciopero e le relazioni

In riferimento all’iniziativa andata in atto giovedì e venerdì, le segreterie territoriali mettono in evidenza che «lo sciopero proclamato dalle rsu di Acciai Speciali Terni per le troppe situazioni irrisolte all’interno del sito siderurgico, ha registrato una altissima adesione da parte dei lavoratori ed ha prodotto il blocco totale delle attività produttive. Questo a testimonianza delle ragioni profonde alla base delle rivendicazioni sindacali, che sono riconosciute dai lavoratori. Come segreterie territoriali, esprimendo pieno e totale sostegno alla rsu per il percorso intrapreso ed ovviamente condividendo totalmente le criticità denunciate, intendiamo sottolineare l’ormai scadente e superficiale sistema di relazioni».

LO SCIOPERO ALL’AST

Il progetto scorie

Tanti gli argomenti in ballo: «Volume e occupazione, è un elemento che genera incertezza per il futuro di Ast, ma soprattutto per i lavoratori che alla chiusura della vertenza del 2014 hanno investito sul proprio futuro rimanendo nel sito siderurgico. Riteniamo importante che finalmente Ast, dopo tanti e troppi annunci, espliciti nei prossimi giorni, anche alle organizzazioni sindacali, il progetto scorie, per approfondire realmente i miglioramenti ambientali. Un progetto richiesto da anni, rivendicato e sostenuto anche con iniziative pubbliche dalle organizzazioni sindacali».

RELAZIONI SINDACALI E PROBLEMI: «AI MINIMI STORICI»

La Thyssenkrupp Ast

«Confusione ed approssimazione»

Le segreterie territoriali attaccano sull’atteggiamento della direzione: «È evidente che in una fase complicata come questa, anche per le modifiche che stanno avvenendo a livello societario di ThyssenKrupp, occorrerebbe serietà e responsabilità da parte del management di Ast, che sta al contrario mostrando segni di confusione ed approssimazione in merito alla gestione di questo complicato passaggio. Ormai contradditorie tra loro, oltre a generare conflitto, testimoniano la mancanza di idee chiare e l’assenza di una gestione responsabile dell’insieme del sito. A nostro avviso occorrerebbe in questa fase un atteggiamento caratterizzato dal dialogo e dalla capacità di trovare insieme soluzioni per far fronte alle problematiche presenti. Riteniamo che il tempo degli annunci e delle disponibilità verbali sia terminato. A meno che non sia una scelta voluta, da parte del management, quella di non voler intraprendere questo percorso».

IL PROGETTO PER IL RECUPERO SCORIE

Il Mise

L’8 aprile il nuovo appuntamento al ministero: «Pur ritenendo tardivo l’incontro convocato – concludono le segreterie territoriali – per le criticità in essere, intendiamo in quella sede chiedere impegni precisi ai soggetti presenti evitando rinvii e ulteriori dilazioni di tempi che sarebbero, per parte nostra, inspiegabili, dannose ed insostenibili». Resta alta la tensione tra le parti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
21 ° c
60%
6.8mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.