15 °c
Terni
18 ° Mer
19 ° Gio
martedì, 27 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘Le Grazie 1’: «Riapriamo il parco»

Terni, ‘Le Grazie 1’: «Riapriamo il parco»

di Francesca Torricelli
27 Settembre 2017
in Ambiente e salute, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Il parco

Il parco

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

La tromba d’aria del 5 marzo 2015 ha fatto cadere a Terni circa 300 alberi. A seguito delle verifiche effettuate in città nei giorni successivi, molte piante all’interno del parco ‘Le Grazie 1’ – quartiere Italia – sono state definite ad alto rischio. Da quel giorno, per motivi di sicurezza, il parco è stato chiuso al pubblico. Ma, forse, non ancora per molto.

Il sopralluogo Martedì mattina, infatti, su sollecitazione di Gianfranco Colasanti – presidente della Unmil – l’assessore comunale Sandro Corradi e il funzionario Federico Nannurelli, hanno effettuato un sopralluogo nel parco. Ma già al loro arrivo si sono verificati i primi intoppi: non si trovavano le chiavi per aprire i lucchetti del cancello. Niente panico, i lucchetti sono stati rotti e il cancello è stato riaperto, per poi essere richiuso con dei nuovi lucchetti alla fine del sopralluogo.

Il patrimonio arboreo della città L’assessore Corradi ha spiegato che il Comune di Terni ha dato incarico all’Agenzia forestale regionale (Afor) «di effettuare interventi di potatura e abbattimento per quanto riguarda tutto il patrimonio arboreo della città; interventi per un valore complessivo di circa 600 mila euro, reperiti dal Comune dai canoni idrici regionali, dagli introiti delle Cascata delle Marmore più un mutuo». Questi 600 mila euro, ha aggiunto Corradi, «li dobbiamo rendicontare alla Regione Umbria, almeno per la parte dei cannoni idrici, entro la fine dell’anno 2017. La Regione ci sta mettendo a disposizione anche i canoni per il prossimo triennio, che verranno assegnati prima di Natale, ma che potremo spendere nel corso del prossimo anno». Questo per l’assessore significa che, «senza promettere grandi cose che a poco serve, nell’ambito delle nostre possibilità, finalmente possiamo rimettere mano sul verde cittadino, un argomento assai delicato e critico per Terni».

IL PARCO ‘LE GRAZIE 1’ – LA FOTOGALLERY

I patti di collaborazione L’assessore Corradi ha ricordato, inoltre, che «tanta manutenzione del verde, quello ‘più piccolo’ per intenderci come ad esempio quello dei condomini, avverrà grazie ai patti di collaborazione, alcuni già avviati. Una forma intelligente nella quale il Comune rifonda di alcune spese i condomini e loro riescono ad effettuare direttamente lavori del verde».

Il parco ‘Le Grazie 1’ Tra gli interventi incaricati ad Afor rientra, ovviamente, anche il parco ‘Le Grazie 1’. «Nel parco – ha detto il funzionario Nannurelli durante il sopralluogo – verrà effettuato un intervento di abbattimento e piantumazione, con un criterio di riqualificazione ambientale perché verranno piantati degli alberi che andranno ad abbattere le polveri sottili. Piante di diversa specie, come tigli e lecci che hanno maggior effetto». Entro la fine del 2017, quindi, l’Afor dovrebbe iniziare il proprio intervento all’interno del parco «che è stato scelto come primo – ha sottolineato Nannurelli – perché dalla rilevazione delle centraline di Arpa questa zona è quella dove è più necessario effettuare interventi ambientali».

I giochi Oltre all’intervento sul patrimonio arboreo, nel parco ‘Le Grazie 1’ saranno sostituiti anche i giochi per bambini. Grazie al mutuo – del valore di 100 mila euro – contratto dal Comune di Terni, il parco avrà dei nuovi e più resistenti giochi, spesso presi di mira da atti vandalici.

La chiesa Madonna delle Grazie All’interno del parco c’è la chiesa Madonna delle Grazie, di proprietà della Usl Umbria 2. Anche la chiesa è chiusa per motivi di sicurezza, dato che il tetto è a rischio crollo. Una chiesa ormai nell’abbandono, diventata tela ideale per ‘artisti improvvisati’, con scritte e disegni da bomboletta spray. «Non possiamo riaprire il parco e lasciare la chiesa in queste condizioni, non ha alcun senso. Chiederò un incontro con il direttore generale della Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini, per collaborare nella riqualificazione totale dell’area».

Parco fruibile in primavera Soddisfatto delle parole ascoltate martedì mattina, Gianfranco Colasanti è sicuro di essere ad un punto di svolta. «Credo che, grazie alle sollecitazioni della Unmil, qualcosa si stia muovendo in maniera concerta e che per la la prossima primavera il parco sarà nuovamente fruibile. I bambini, i ragazzi, gli anziani, insomma tutto il quartiere la prossima estate potrà tornare a respirare un po’ di aria fresca e pulita al parco, anziché chiudersi in casa o nei centri commerciali e trovare refrigerio con l’aria condizionata».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni fanalino di coda per il clima nell’indagine de Il Sole 24 Ore
Politica

Azione: «Amelia insegna che la vittoria non è questione di ‘Patti’ ma di contenuti»

27 Maggio 2025
Lotta alle dipendenze: SIPaD sbarca in Umbria. Valeria Morbiducci presidente
Ambiente e salute

Lotta alle dipendenze: SIPaD sbarca in Umbria. Valeria Morbiducci presidente

27 Maggio 2025
Terni: ‘La Mora’ in festa per gli 84 anni di Giuliana Stella. «Nata tra i fornelli»
Attualità

Terni: ‘La Mora’ in festa per gli 84 anni di Giuliana Stella. «Nata tra i fornelli»

27 Maggio 2025
Politica

Amministrative, Nevi: «Risultato positivo per Forza Italia e il centrodestra»

27 Maggio 2025
Ospedale Terni: Arci Caccia e Pesca donano due poltrone per l’allattamento
Ambiente e salute

Ospedale Terni: Arci Caccia e Pesca donano due poltrone per l’allattamento

27 Maggio 2025
Cento litri di gasolio nel Nera a Scheggino: denunciati in due
Ambiente e salute

Cento litri di gasolio nel Nera a Scheggino: denunciati in due

27 Maggio 2025

Meteo

Umbria
27 Maggio 2025 - martedì
Moderate rain
15 ° c
88%
7.9mh
23 c 9 c
Mer
24 c 11 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.