29 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: l’intelligenza artificiale arriva a tavola in una tesi di laurea infermieristica

Terni: l’intelligenza artificiale arriva a tavola in una tesi di laurea infermieristica

Innovativa ricerca della studentessa Ilaria De Franco con robot sociali a supporto degli infermieri nella prevenzione dei disturbi alimentari

di Francesca Torricelli
21 Marzo 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Esplorare il ruolo della tecnologia nella prevenzione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Questo il tema al centro di un’innovativa ricerca oggetto di tesi di laurea della studentessa Ilaria De Franco dell’Università degli studi di Perugia, dipartimento di medicina e chirurgia, corso di laurea infermieristica, sede di Terni. Il relatore della tesi e responsabile scientifico della ricerca è il professor Alessandro Gaudino. In particolare, la ricerca ha analizzato l’efficacia dell’utilizzo di robot sociali come strumenti di supporto all’infermiere nella rilevazione precoce dei fattori di rischio per i Dna, un problema di crescente rilevanza sociale e sanitaria

La ricerca è stata realizzata in collaborazione con le professoresse Silvia Rossi e Alessandra Rossi del dipartimento di ingegneria elettrica e tecnologie dell’informazione dell’Università degli studi di Napoli ‘Federico II’ e con le consulenze delle dottoresse Panarese Lorella, Cinzia Cattani e del dottor Alberto Antonini della Comunità terapeutica per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare di Città Giardino di Terni.

Il lavoro si inserisce in un contesto di grande attualità: l’aumento dei disturbi alimentari, aggravato anche dalle conseguenze della pandemia da Covid, ha reso necessaria l’adozione di nuove strategie di prevenzione e sensibilizzazione. A tal fine, lo studio ha coinvolto un campione di adolescenti in interazione con Furhat, un robot sociale progettato per stimolare riflessioni sul rapporto con il corpo e l’alimentazione. Attraverso immagini e domande mirate, il robot ha contribuito a individuare segnali precoci di disagio, permettendo una valutazione qualitativa della sua efficacia nel dialogo su temi delicati.

I risultati ottenuti dimostrano il potenziale dei robot sociali nel creare un ambiente sicuro e privo di giudizio, favorendo una maggiore apertura da parte dei partecipanti rispetto a un’interazione umana tradizionale. Sebbene la tecnologia non possa sostituire il ruolo dell’infermiere, essa può rappresentare un valido supporto nell’individuazione di situazioni di rischio e nella promozione della salute alimentare. Lo studio si pone l’obbiettivo di evidenziare come l’integrazione tra tecnologia e l’assistenza infermieristica possa aprire nuove prospettive per la prevenzione dei disturbi alimentari, migliorando l’efficacia degli interventi precoci e rendendo l’educazione alla salute più accessibile e innovativa.


 

1 of 3
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
8.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.