A sette anni dall’ultima esibizione, il danzatore, coreografo e docente Matteo Corrado è tornato sulle scene. Lo spettacolo ‘Il mercante di stoffe’, scritto e ideato proprio per questa occasione, è andato in scena ad Avigliano Umbro e ora ad attenderlo ci sono diversi altri teatri umbri e non.
L’origine
«A dire la verità – spiega Matteo Corrado – questo spettacolo è stato scritto durante la prima pandemia, a marzo/aprile 2020. La mia intenzione era di presentarlo scenicamente in diretta su internet, poi durante questo tempo sono cambiate un po’ di situazioni e ho scelto di aspettare per presentarlo e metterlo in scena dal vivo in teatro. Il mio ‘grazie’ va al Comune di Avigliano Umbro che ha accolto l’avvio di questo mio progetto e che può contare su un bel teatro dove realizzare altre interessanti produzioni».
Emozioni in serie
«Il rientro in scena è stato emozionante – prosegue l’artista ternano -. Non mi aspettavo di fare questo passo dopo sette anni, la sensazione è quella di un evento della mia vita inaspettato, ma il mio cuore e il mio corpo sentivano la necessità. In questi anni mi sono dedicato solo alla regia, alle coreografie e alla scrittura oltre che a consulenze di vario tipo. Non nascondo che l’energia e la volontà di tornare su un palcoscenico come attore mi attrae e mi attraeva in modo totale. Cosa mi mancava? Forse sentire il rumore, il sapore e l’odore del palcoscenico».
Lo spettacolo
Su ‘Il mercante di stoffe’: «È uno spettacolo dove teatro, canto e danza sono miscelati e uniti con un focus unico: l’unione delle arti teatrali. Sono solo sulla scena, interprete unico, i testi e la sceneggiatura sono stati scritti da me su un personaggio unico e totalmente preponderante per la pace mondiale: Francesco d’Assisi. In questo spettacolo le stoffe, i colori, gli ardori e i sentimenti dei primi vent’anni di San Francesco vengono portati in scena in modo chiaro e lineare».
I ringraziamenti
‘Il mercante di stoffe’ «è uno spettacolo prodotto dal sottoscritto e dell’associazione culturale Orion di Terni e un ringraziamento va al presidente Fabrizio Tetti, alla segreteria organizzativa Ombretta Dezi ed a Speed Sound audio e luci. È stato possibile realizzare questo grazie al vice sindaco del comune di Avigliano Umbro, Daniele Marcelli, ed alla collaborazione della Società Filarmonica – Avigliano Umbro. Questo spettacolo lo dedico a mia mamma che adorava San Francesco e a tutte le mie allieve ed allievi che ho avuto l’onore di avere a lezione con me in 37 anni di insegnamento ed infine a mio figlio Sebastiano che sa quanto tenevo a questo. Loro hanno dato a me e io ho avuto l’onore di essere presente nella loro vita».
Un carriera piena di soddisfazioni
«La mia carriera – spiega Matteo Corrado – è stata caratterizzata dallo studio della danza classica per poi proseguire nelle discipline della danza moderna e contemporanea. Ho avuto anche esperienze con la regia teatrale e di musical, come ‘Valentine’s secret’ incentrato sul santo patrono di Terni: una grande sorpresa ed un grande successo. Ho avuto l’onore di essere ricevuto in Norvegia dal ministro della cultura che mi ha ringraziato di avere presentato in Italia il musical scritto dagli autori norvegesi. Nel corso del 2022 presenteremo con la mia compagnia il musical su Mozart a Terni, con l’evento storico del passaggio nella nostra città».
