34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, misure antismog «Sospenderle»

Terni, misure antismog «Sospenderle»

di Simone Francioli
13 Dicembre 2017
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Corso Tacito

Corso Tacito

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Considerare positivo perché ‘strutturale’ l’attuale regime fissato nell’ordinanza anti-inquinamento sembra aggiungere al danno la beffa. Sembra confondere l’emergenza con la normalità, di sicuro rende più ampio il fossato tra amministratori e amministrati e diminuisce le possibilità di ripresa dell’economia del territorio. È stato richiesto all’amministrazione comunale di poter tornare alla normalità della libera circolazione per non impedire il normale svolgimento delle attività economiche in coincidenza delle feste natalizie e consentire ai cittadini di compiere, senza disagi, i tradizionali acquisti di fine anno». A ‘invitare’ il Comune di Terni ad ammorbidire le misure anti inquinamento durante le festività in arrivo è Confartigianato Imprese.

Mauro Franceschini

I dubbi La richiesta conclusiva di Confartigianato Imprese Terni arriva dopo una serie di considerazioni, a partire dalle «perplessità circa le politiche di contenimento del grave problema dell’inquinamento da Pm10 messe in campo dall’amministrazione comunale. Infatti Confartigianato Imprese ritiene che un tema così fortemente impattante sulla salute della popolazione e sul normale svolgimento delle attività civili ed economiche della città meriti provvedimenti più concreti ed efficaci, maggiormente in grado di stimolare una condivisione e da parte dei cittadini e delle imprese, che non si riduca alla ‘facile’ imposizione di divieti alla circolazione veicolare con il conseguente esercizio delle sanzioni».

«Forte con i deboli e debole con i forti» Confartigianato sottolinea il fatto che «appare ineludibile un approccio meno parziale e che superi l’aspetto ‘burocratico’ e formale del problema nei rapporti con la Regione, aderente non solo alla lettera ma anche allo spirito della normativa europea. Se è vero che il tema, grave e sentito, è determinato da un complesso ventaglio di fonti inquinanti incidenti sulla conca ternana occorre a maggior ragione un complesso ventaglio di interventi specifici, con un approccio ampio e sistemico di elevata qualità amministrativa. Altrimenti si rischia di dare l’impressione che la ‘politica’ dell’amministrazione sia quella di essere forte con i deboli e debole con i forti e di infliggere ai cittadini degli svantaggi immediati e ripetitivi a fronte dei quali non si è in grado di dimostrare possibilità e tempi di raggiungimento dei vantaggi in termini di salute e di qualità urbana».

L’invito E dunque «di fronte a provvedimenti per loro natura eccezionali ed emergenziali come quelli limitativi del traffico attualmente in vigore, ha richiesto all’amministrazione comunale di poter tornare alla normalità della libera circolazione per non impedire il normale svolgimento delle attività economiche in coincidenza delle feste natalizie e consentire ai cittadini di compiere, senza disagi, i tradizionali acquisti di fine anno. La richiesta di ritorno alla normalità riguarda oltre i lunedì e martedì coincidenti con Natale e Capodanno (25-26 dicembre e 1-2 gennaio ), anche la settimana precedente e quella successiva cioè i giorni nei quali tradizionalmente si registrano i picchi delle attività di vendita e cioè lunedì 18 e martedì 19 dicembre e lunedì 8 e martedì 9 gennaio, considerato che i saldi cominceranno venerdì 5 gennaio».

Terni

L’ostacolo da eliminare L’obiettivo è chiaro: «Questa richiesta – conclude Confartigianato – discende dalla considerazione che l’eventuale persistenza dei limiti alla circolazione nel periodo delle feste costituirebbe un ostacolo rilevante posto sulla difficile strada della ripresa, che anche le imprese localizzate nel centro città stanno cercando di percorrere. Per tutti questi motivi, non si potrebbe ritenere ammissibile un diniego motivato semplicemente dal persistere dell’inquinamento, non accompagnato da una precisa informativa su quali altri interventi siano stati messi in campo e con quali risultati, su quando si prevede sulla base delle iniziative in atto e delle risorse investite in questa direzione di poter tornare a un regime realmente normale e, a maggior ragione, non si potrebbe ritenere normale una mancata risposta o una risposta fuori tempo utile».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.