Alessandro Carbonare, David Romano, Mario Montore e Andrea Puccetti. Sono i musicisti che saranno di scena domenica 11 dicembre dalle 17.30 a palazzo Gazzoli, a Terni, in occasione di ‘Musica e parole – Da Morricone a Stravinskij’: il concerto è organizzato da Tapojärvi Italia e ha l’obiettivo di raccogliere fondi per Aism, l’Associazione italiana sclerosi multipla. Prevendite sul portale vivaticket.it.
Musica, teatro ed emozioni
I musicisti interessati sono tutti guest professors e affermati nel panorama musicale mondiale: «Il teatro e la musica – spiega Alessandro Marsili presidente del coordinamento regionale Aism – sono una delle componenti formidabili della vita: la musica e il teatro parlano a tutti di emozioni, e sono inclusione. Sono meraviglia e fanno cose meravigliose. Arrivano a tutti, da sempre e per sempre. Questo concerto è un bellissimo regalo, che permette di unire la voce del movimento di Aism a quelle si artisti formidabili e di un’azienda, la Tapojarvi Italia, impegnata nel sociale di questo nostro territorio: ci permette di far arrivare lontano messaggi importanti, condividendoli, valorizzandoli in tanta bellezza. Grazie».
Cambiamento sociale
Sponda Tapojärvi Italia è l’amministratore delegato Martti Kaikkonen a parlare: «Riteniamo che le aziende – le parole del manager finlandese – possano dare un contributo importante al cambiamento sociale e ambientale con le loro azioni e il loro impegno desideriamo sostenere l’Aism e, in particolare la sezione di Terni, che quotidianamente si impegna per attivare una relazione continuativa con tutte le persone colpite da sclerosi multipla sul territorio con l’obiettivo di raggiungerne sempre di più e ridurre i rischi di isolamento sociale». Il concerto sarà un omaggio alla musica di grandi compositori come Morricone e Stravinskij e con un pocker di interpreti formidabili della musica internazionale. C’è il patrocinio del Comune: «Contribuirà a finanziare progetti per il prossimo 2023 a supporto di tutte le persone coinvolte nella sclerosi multipla presenti nell’intero territorio provinciale». A Terni è attiva una sezione provinciale presso il Cpa (Centro per l’autonomia umbro), in Via Papa Benedetto III 48, 05100 (tel. 3389425640).