32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Nichel nell’aria: fuorilegge nel 2016»

Terni: «Nichel nell’aria: fuorilegge nel 2016»

di Marco Torricelli
16 Febbraio 2017
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Un 'totem' per la lettura dei dati

Un 'totem' per la lettura dei dati

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Nel 2016, durante tutto il corso dell’anno, i cittadini del centro hanno respirato valori di nichel ben sopra il limite di legge. Una nichelatura nuova di zecca per il centro storico, solo che ad essere metallizzato non è l’arredo urbano ma tutti i residenti». La denuncia viene dal M5S, che annuncia che non si limiterà a quella ‘mediatica’. 

Andrea Liberati e Thomas De Luca

L’esposto Il M5S, annunciano il consigliere regionale Andrea Liberati e quello comunale Thomas De Luca, «presenterà esposto formale alle autorità competenti per chiedere gli interventi obbligatori previsti per legge con un’immediata convocazione dei tavoli tecnici. Subito dopo saremo promotori in sede regionale di una revisione immediata del Piano della qualità dell’aria. In maniera inaccettabile si continuano ad ignorare misure straordinarie per la nostra città. Depositeremo inoltre venerdì in terza commissione un atto che imponga un’informazione istituzionale della cittadinanza sui rischi sanitari connessi all’esposizione a metalli pesanti».

I dati Arpa

I dati La media annuale di concentrazione di Nichel registrata in via Carrara è stata di 22,7ng/m3 a fronte di un valore obiettivo massimo previsto di 20 ng/m3. Punte di oltre 50 ng/m3 nel mese di dicembre. Se il centro piange, Prisciano e Borgo Bovio non ridono di sicuro. 28,7ng/m3 la media annuale a Prisciano con punte che superano i 70 ng/m3 . «Chi teorizzava l’inquinamento come un fenomeno confinato a Le Grazie – dicono i consiglieri del M5S – non solo è stato smentito, ma ha visto riscontri opposti rispetto al passato. Il cambio di passo di Arpa Umbria sul fronte del monitoraggio dei metalli in aria ha permesso di identificare una realtà ben diversa. Dopo circa 8 mesi, però, dall’approvazione del nostro atto d’indirizzo per chiedere l’installazione di deposimetri a Santa Maria Maddalena non abbiamo avuto alcuna risposta dal sindaco e dalla Regione».

«Le istituzioni si muovano» Per Liberati e De Luca «Nichel, cromo esavalente, idrocarburi, policlorobifenili, tutti insieme, sono molto più pericolosi di un solo inquinante. Le Istituzioni sanitarie non possono più ignorare il fatto che i ternani sono esposti a tanti inquinanti contemporaneamente, per i medesimi organi bersaglio come i polmoni, aumentando il rischio sanitario. Effetto sinergico su cui non solo la ASL ma anche altre istituzioni come l’Ordine dei medici devono pronunciarsi. La misura è colma e non possiamo più aspettare una politica difensiva, obbligata dalle azioni dei comitati cittadini e dall’opposizione. C’è bisogno di un ruolo attivo delle istituzioni che impongano una transizione economica e investimenti ambientali per la compatibilità delle produzioni industriali».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.