11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Quando le parti non fanno un sistema»

Terni: «Quando le parti non fanno un sistema»

di Marco Torricelli
25 Giugno 2017
in Altre notizie, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Giorgio Armillei

di Giorgio Armillei
Ex assessore comunale a Terni

Leggo sui giornali di un sistema degli appalti comunali. Per storia professionale non amo le astrazioni. Meno che mai quando si parla di giustizia. Sistema è un concetto e la giustizia si applica a fatti e non a concetti. Per questo mi resta difficile capire cosa significhi, parlando di giustizia penale, un sistema.

L’INCHIESTA IN COMUNE 

Io posso dire che nell’appalto per la fornitura di servizi aggiuntivi del sistema museale ternano – di cui sono stato responsabile dal punto di vista delle deleghe di Giunta – le cose sono andate come segue.

Innanzi tutto l’analisi di fattibilità del contratto, il quadro economico finanziario e la stesura degli obblighi del fornitore messe a punto dagli uffici comunali della cultura, sono state segnalate dal DPS del Ministero dello sviluppo economico come una best practice nazionale, da utilizzare quindi anche in altri contesti.

In secondo luogo l’aggiudicazione è avvenuta tramite una gara europea secondo le regole del codice dei contratti e delle direttive europee, gestita da una commissione tecnica presieduta da un dirigente comunale, come prevede la legge, e composta da due esperti esterni in storia dell’arte e in management dei servizi culturali.

Infine l’esecuzione del contratto per la prima volta nell’amministrazione comunale è sorvegliata, oltre che dagli uffici comunali, da un valutatore indipendente scelto a seguito di avviso pubblico, individuato in uno dei maggior esperti italiani ed europei di economia della cultura e il cui costo, come da migliori prassi nazionali ed europee relative alle autorità indipendenti, è a carico dei soggetti regolati e non del bilancio comunale. E i dati relativi alla fruizione dei servizi, anche in questo caso per la prima volta, sono tutti disponibili in modalità open.

Ecco anche perché resto dell’idea che non sia utile parlare di sistema.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

12 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

12 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
10 ° c
92%
3.6mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.