19 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, restituire alla vita un codice: gli studenti leggono e interpretano Dante

Terni, restituire alla vita un codice: gli studenti leggono e interpretano Dante

di Fabio Toni
24 Marzo 2021
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Dante Alighieri

Dante Alighieri

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In occasione del DanteDì 2021, l’Archivio di Stato di Terni completerà il suo progetto di celebrazione del VII centenario dantesco, interfacciandosi ancora una volta con il mondo della scuola. Dopo un primo incontro online a metà febbraio con gli studenti del liceo classico ‘G.C. Tacito’ e del liceo artistico ‘O. Metelli’ di Terni, nel corso del quale l’istituto ha illustrato le fonti documentarie e librarie conservate, in particolare il frammento trecentesco, relativo alla Divina Commedia – Purgatorio, coperta di riuso di un notarile di Narni, il 25 marzo le classi daranno vita a questo codice, leggendo, illustrando ed interpretando il Sommo Poeta. Questa dinamica attività didattica confluirà in un libro digitale, che sarà presentato online per tutta la cittadinanza (bit.ly/IISCADantedi), il 25 marzo a partire dalle ore 10. L’Archivio di Stato, il mondo della scuola e la Società Dante Alighieri comitato di Terni, attraverso le nuove generazioni, hanno pensato di rendere sempre vivo ed attuale nella memoria collettiva, il più grande poeta e letterario di tutti i tempi. Per l’occasione la sede monumentale dell’Archivio di Stato e gli edifici scolastici coinvolti, rimarranno illuminati per tutta la giornata.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Moderate rain at times
19 ° c
85%
7.9mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.