30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ruota panoramica in piazza Tacito: «Ecco cosa accadrà». Peso da oltre 80 tonnellate

Ruota panoramica in piazza Tacito: «Ecco cosa accadrà». Peso da oltre 80 tonnellate

di Simone Francioli
1 Aprile 2022
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il posizionamento

Il posizionamento

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

L’articolo 3 comma 2 del regolamento per la disciplina dello spettacolo viaggiante approvato con delibera di consiglio comunale del 3 febbraio 2014. Il Comune di Terni lo ha dovuto tenere in considerazione per uno specifico atto legato ad una delle aree più centrali della città, vale a dire piazza Tacito: il motivo è una deroga per il posizionamento di una ruota panoramica dal diametro di circa trenta metri. Da quanto si apprende entrerà in azione la Hsc events best panoramic wheels: pagato un bonifico da 2 mila euro nelle ultime ore come deposito cauzionale per la struttura.

IL REGOLAMENTO ORIGINARIO IN QUESTIONE – LEGGI

I tappeti in piazza Tacito quattro anni fa

La deroga e l’input per lo spazio

Per quale motivo è servito dare il via libera ad una deroga? Perché altrimenti da regolamento non sarebbe possibile in quanto piazza Tacito – in realtà in origine era già compresa nell’elenco, poi fu rimossa – non è ricompresa nelle aree. Dunque scatta l’approvazione per consentire l’installazione di un’attrazione più che particolare, non proprio usuale per una zona del genere e che di certo non passerà inosservata. Come noto è vocabolo Staino che da tempo ospita attività del genere: «Stante le dimensioni della struttura è l’unica area idonea» mette nero su bianco palazzo Spada nel documento. Ad essersi occupato della vicenda in prima battuta è l’architetto Angelo Porchetti, responsabile unico del procedimento.

SPETTACOLI VIAGGIANTI: L’AGGIORNAMENTO DEL 2018

Piazza Tacito

La rimozione del 2018

Per comprendere il perché di questo passaggio è necessario tornare all’ottobre 2018, quando fu tolta appunto piazza Tacito dall’elenco delle zone destinate a spettacoli viaggianti: «Abbiamo inserito altre aree che ci sono sembrate più adatte e che necessitano di essere in qualche modo animate. Tra queste ci sono i Campacci di Marmore, due aree a Piediluco, largo Manni, largo Filippo Micheli e l’area antistante l’ingresso della nuova Coop a Gabelletta», spiegò all’epoca l’assessore Stefano Fatale in seguito alle numerose polemiche – politiche e non – per il posizionamento dei tappeti elastici in piazza. Ora tocca alla ruota panoramica, quantomeno nelle intenzioni. Sarà complicato non notarla.

La ruota che sarà montata

Peso sopra gli 80 mila chili: «Attrazione sicura»

In città non mancano i dubbi sulla ‘tenuta’ della piazza ed il posizionamento – non sarà fronte fontana, vincolata, ma sul lato Met – nella piazza principale della città. Con malumori anche sul fronte della maggioranza perché a quanto pare nessuno sapeva nulla. O quasi. La ruota ha un peso di 82.500 chili e 60.000 centimetri quadrati di superficie d’appoggio. Andrà tutto bene? È Riccardo Claudi, amministratore della Hsc events srls a dare delucidazioni: «Martedì o mercoledì inizieremo il montaggio, ci vorranno tre giorni e la stima per l’apertura è sabato 9 aprile. La proposta è nostra perché la riteniamo la piazza più bella (anche se nell’atto viene indicato che è palazzo Spada ad aver chiarito che quello era l’unico spazio possibile ndr), il Comune ci ha dato la possibilità di montarla. Si tratta di un’attrazione turistica – specifica – e non una classica giostra, ci salgono anche anziani e famiglie, è stata per nove mesi a Verbania prima perché l’amministrazione l’ha voluta a lungo. Si tratta di una delle ruote panoramiche più alte d’Italia, da 34 metri di diametro, e per la prima volta sarà in Umbria. Così grande non c’è mai stata. Ci autofinanziamo – aggiunge Claudi – per venire, pagheremo utenze e suolo pubblico mentre per il Comune sarà gratuita la cosa». Non resterà per pochi giorni: «Ci lavoriamo da tempo ma è arrivata in giunta solo ieri, dovremmo rimanere fino al primo o secondo weekend di giugno. Ci tengo a sottolineare che è una struttura nuova e super sicura che può lavorare in tutto il mondo con la certificazione che abbiamo». La ruota è sostenuta da torri inclinate a forma di piramide. Costo? In altre città era di 8 euro per gli adulti e 6 per i bambini. Le gondole sono ventiquattro per sei posti ciascuna (144 complessivi). Viene specificato che non potrà essere utilizzata con vento sopra i 38 chilometri orari.

La ruota da 34 metri

Piazza Tacito, il legno e la superficie

Piazza Tacito ha chiaramente un valore storico, architettonico e affettivo diverso rispetto alle altre della città. Ed è anche per questo che non pochi cittadini manifestano quantomeno perplessità per la ruota: «Il Comune – puntualizza Claudi – ci ha consegnato i dati ed un ingegnere ha fatto tutti i rilievi con specifici calcoli tecnici (di questo se ne è occupato lo studio tecnico che fa a capo all’ingegnere Dario Allegretti di Pegognaga, nel Mantovano, ndr). Metteremo delle basi in legno fenolico per non rovinare le superfici: quando la ruota andrà via la piazza sarà la stessa. Per scaricare bene il peso, in modo uniforme, c’è un materiale specifico». Nella delibera comunale è evidenziato che la richiesta originaria di Claudi è stata protocollata il 26 febbraio, seppur in realtà l’input sia partito già a gennaio: «Occorre un’area di circa 23 metri per 16», si legge nella parte istruttoria della delibera comunale pubblicata nel tardo pomeriggio di giovedì. Montaggio in arrivo e polemiche destinate a proseguire, anche perché c’è chi fa notare che in passato qualche problemino con la soletta del parcheggio c’è stato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
30 ° c
46%
4mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.