19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Salario accessorio: «Via alle progressioni»

Salario accessorio: «Via alle progressioni»

di Fabio Toni
6 Maggio 2019
in Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il ‘pentagono’

Il ‘pentagono’

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fp Cgil Terni e Csa Terni

Come Cgil Fp e Csa riteniamo opportuno fare una sintesi per punti per chiarire l’andamento della vertenza in merito allo stato di agitazione del Comune di Terni e alla sottoscrizione del contratto integrativo decentrato per l’anno 2019, anche alla luce della prossima assemblea convocata per l’8 maggio dalle rsu.

Nel merito: avvio della trattativa nel mese di dicembre 2018 sul contratto integrativo aziendale con la presentazione, da parte pubblica, delle risorse. Durante il terzo incontro la delegazione di parte pubblica ufficializza che a seguito del dissesto il Comune, come comprovato da numerosi paresi della Corte dei Conti, non finanzierà il pagamento dei progetti per la vigilanza urbana notturna e domenicale. Vengono fermati i proventi previsti con l’applicazione dell’articolo 208 del Codice della strada. Agli incontri hanno partecipato tutti i sindacati e la rsu.

Cgil Fp e Csa rigettano da subito l’interpretazione data e diffidano l’amministrazione che tuttavia continua nella posizione assunta. Si avvia Io stato di agitazione del personale per le note motivazioni e tra queste la forte penalizzazione della polizia locale che continua a svolgere ogni servizio assegnato nonostante il mancato pagamento degli incentivi dal 2017 ad oggi. Nel verbale del 18 febbraio redatto in prefettura, nell’ambito del tavolo aperto con lo stato di agitazione, le parti tutte presenti condividono di istituire un tavolo tecnico della polizia locale rappresentativo di organizzazioni sindacali, rsu, comando e amministrazione comunale, al fine di licenziare una proposta da recepire in trattativa in merito all’erogazione dell’indennità contrattuale per la polizia locale, servizio esterno.

Dal mese di febbraio ad oggi nessuna proposta o contestazione è stata sollevata da nessuna sigla sindacale né dalla rsu, che ha sottoscritto l’ipotesi di accordo. Nell’ultima trattativa l’amministrazione comunale richiama le parti sindacali a concludere il tavolo negoziale dato il trascorrere dei 30 giorni previsti per la conclusione o la rottura delle trattative. In quella sede Cgil Fp, Csa, rsu procedono alla sottoscrizione dell’ipotesi di accordo con la convinzione che tutto il salario accessorio deve essere corrisposto ai dipendenti e che le procedure giudiziarie faranno il proprio corso in merito alla corresponsione degli incentivi del 208 del Codice della strada. Cgil e Csa hanno infatti presentato ricorso giudiziario contro l’amministrazione comunale in quanto convinte che i soldi del citato articolo del Codice della strada siano stati tolti illegittimamente dal salario dei lavoratori.

Per quanto ci riguarda l’assemblea è sovrana ma riteniamo essere scorretto l’atteggiamento di chi ha volutamente messo i dipendenti uno contro gli altri. Le decisioni ed eventuali mediazioni vanno discusse nei tavoli negoziali. Pensiamo sia opportuno e producente ragionare di: progressioni verticali per dare soddisfazione alle legittime aspirazioni dei lavoratori; progressioni orizzontali per stabilizzare il salario anche in vista di possibili pensionamenti invece di mercanteggiare su qualche euro in più o in meno che francamente offende la dignità di chi lavora.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»
Opinioni

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»

19 Maggio 2025
Calcio

Ternana, svegliati!

19 Maggio 2025
Opinioni

Il rientro precipitoso dalla Thailandia per la sorella in fin di vita. Angoscia e lieto fine: «Che bravi a Terni»

18 Marzo 2025
Opinioni

Turismo in Umbria: da 5,7 a 7,3 milioni di presenze in vent’anni. L’analisi dell’Aur

3 Marzo 2025
‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»
Opinioni

‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»

20 Febbraio 2025
Opinioni

Perugia, parla la donna aggredita nel parcheggio: «Non riconosco più la mia città»

31 Gennaio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.