34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, shock Briccialdi: «Offesi dal Comune»

Terni, shock Briccialdi: «Offesi dal Comune»

di Francesca Torricelli
23 Dicembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La conferenza stampa di giovedì

La conferenza stampa di giovedì

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Delusione, preoccupazione e tristezza. Questi i sentimenti che aleggiano nell’aria all’interno dell’istituto musicale Briccialdi di Terni dopo il via libera da parte del consiglio comunale alla nuova convenzione che, almeno per il momento, gli garantisce la sopravvivenza.

La convenzione «Il 19 dicembre in consiglio comunale sono stati proposti degli emendamenti, dal capogruppo del Pd Andrea Cavicchioli, che hanno modificato in maniera molto forte il testo concordato sulla convenzione che regola i rapporti con l’istituto Briccialdi», ha spiegato la professoressa Giuliana Galia, Rsu del Briccialdi. «Il più evidente cita: ‘Il Comune, adottando specifica deliberazione del consiglio comunale, su proposta della giunta, con preavviso di giorni 60 da comunicare all’istituto, può risolvere in ogni momento la convenzione senza necessità di motivazione e senza alcuna penalità o onere di qual si voglia natura’».

La preoccupazione La professoressa ha, poi, sottolineato: «Noi ci sentiamo offesi, preoccupati, tristi e arrabbiati. Siamo profondamente delusi da tutto questo. Cosa abbiamo fatto per meritarlo, non lo so. Questo riassume la considerazione che il consiglio comunale ha avuto per l’istituto e per tutti noi. Ci impedisce ogni tipo di lavoro, sotto ogni punto di vista. Il lavoro economico, perché è difficile prevedere o approvare un bilancio. Il lavoro sulla programmazione didattica e di tutte le produzioni che l’istituto ha sempre offerto alla cittadinanza. Il futuro per gli allievi. Queste sono le condizioni in cui il consiglio comunale ci porta a lavorare. Forse, perché la convenzione ancora deve essere firmata. E’ difficile firmare questo foglio così. E’ un esplosivo messo sotto la sedia del Briccialdi. Ci mettiamo nelle mani del consiglio di amministrazione dell’istituto che dovrà decidere se firmare o meno la convenzione».

Diritti calpestati Agli allievi dell’istituto è stato rivolto l’appello del direttore Maro Gatti «Questo pezzo di carta lede un vostro diritto inalienabile che non può essere messo in discussione. Alzate la voce, perché questo è un bene che viene messo in discussione e viene tolto a voi». Un appello «anche alle 15 mila persone che nel corso dell’anno hanno sottoscritto una vicinanza all’istituto. Mi rifiuto di vedere calpestato così un diritto».

Documento improcedibile Alla conferenza stampa indetta dalle Rsu, giovedì mattina, è intervenuto anche il presidente dell’istituto, Vincenzo Bisconti. «Ritengo che quello che è uscito da consiglio comunale sia un improprio giuridico e uno scempio amministrativo. Non ritengo che il Briccialdi debba essere oggetto di mercato, di consorteria di corrente politica. L’unico risultato ottenuto dagli emendamenti Cavicchioli, è stato quello di prevaricare il lavoro di mesi per rendere il documento improcedibile. Quel che mi rimane da fare è di cercare di trovare il modo per rendere procedibile l’intenzione originaria».

PARLA IL PRESIDENTE BISCONTI – IL VIDEO

Scarsa correttezza Il presidente ha spiegato di essere «rimasto al mio posto a fare il mio lavoro in questi ultimi mesi perché mi è stato chiesto dal sindaco Di Girolamo e dal presidente della fondazione Carit Carlini, persone che stimo fortemente. Devo prendere atto tuttavia che la specchiata correttezza con cui il sindaco ha lavorato insieme a noi in questi anni per riportare la gestione dell’istituto fuori dalla ‘palude’, viene oggi contraddetta dal voto in consiglio comunale. Devo, inoltre, prendere atto del fatto che nonostante l’impulso dato, oggi mi pare che il sindaco non riesca a tener testa a questi interessi che non trovano alcuna ragione per mantenere il valore di questa istituzione».

Dimissioni Nel frattempo «invocherò l’intervento della Magistratura, chiederò alla Corte dei Conti di vagliare tutta la documentazione e tutta la sostanza dei rapporti fra questo istituto e l’amministrazione comunale e di trovare il modo di rendere procedibile o eventualmente sanzionabile tutto ciò che sottoporrò al vaglio. Parallelamente avvierò anche una richiesta al tribunale amministrativo per il riconoscimento per via giudiziaria del diritto di questa istituzione di essere anche statalizzata». Bisconti ha poi concluso dichiarando che «dopo aver fatto tutto questo, mi dimetterò e ciascuno si assumerà le proprie responsabilità. Io in primo luogo».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, per la bretella di via Urbinati c’è un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.