6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, un Giubileo anche per le scuole

Terni, un Giubileo anche per le scuole

di Francesca Torricelli
14 Ottobre 2016
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un momento di festa e d’incontro tra i giovani, per vivere insieme il senso pieno dell’anno santo della Misericordia, per condividere i valori della solidarietà, del perdono e del saper amare. Centinaia di studenti, in rappresentanza di tutti gli istituti secondari di secondo grado di Terni e Narni hanno partecipato il 14 ottobre al Giubileo della scuola, insieme ad alcuni dirigenti scolastici, insegnanti e personale scolastico.

terni-giubileo-della-scuola-3Amicizia e fraternità In un clima di amicizia e fraternità, gli studenti hanno portato le loro specifiche esperienze, condividendole con gli altri a cominciare dall’accoglienza e il ristoro presso i giardini de ‘La Passeggiata’, curato dall’istituto Casagrande-Cesi di Terni. A seguire presso l’anfiteatro Fausto la musica dell’orchestra composta dagli studenti del liceo musicale ‘Angeloni’ di Terni, dei gruppi musicali del liceo scientifico ‘Donatelli’ e dello scientifico ‘Galilei’, la performance di musica e danza dell’istituto comprensivo ‘Ghandi’ di Narni Scalo sul senso dell’amicizia vera e disinteressata, dell’amore di Dio per tutti i suoi figli e la testimonianza dei ragazzi dell’istituto ‘Cesi’ sull’esperienza del peer tutoring che da oltre 10 anni accompagna la formazione e integrazione degli studenti più giovani sostenuti dai più grandi.

Una condivisione di esperienze e riflessioni sulla Misericordia, elaborate e proposte attraverso diverse forme espressive che hanno parlato di amore, di gioia, del desiderio di felicità, di rispetto della persona, di benevolenza senza cadere nella superficialità. «Ci sono tanti ragazzi che sono bravi, studiosi – ha detto il vescovo Giuseppe Piemontese – e che sanno dare un messaggio bello e importante, di amore e di festa che nasce dal desiderio di lasciarsi abbracciare da Dio e cambiare vita. In questo anno c’è per tutti una grande amnistia, un rifornimento di grazia, di forza per riuscire a realizzare i desideri e progetti».

terni-giubileo-della-scuola-5In Cattedrale Dall’anfiteatro Fausto, in pellegrinaggio i partecipanti hanno raggiunto la Cattedrale dove il vescovo Piemontese li ha introdotti al significato dell’anno giubilare e al passaggio della Porta Santa. In chiesa i tre ragazzi dell’istituto industriale ‘Allievi’ hanno letto il brano del Vangelo della parabola del figliol prodigo, che il vescovo ha commentato evidenziando come «spesso capita di pretendere il tutto, di vivere dissolutamente in senso materiale e spirituale, tradendo la dignità di figli di Dio, ma bisogna avere il coraggio del perdono perché c’è l’amore grande di Dio che è misericordioso e perdona sempre. Tornando alle vostre case, il perdono del Signore che avete sperimentato si trasformi in misericordia per verso gli altri, impegnandovi nelle opere di misericordia corporali e spirituali. L’anno santo della Misericordia ci educa alla compassione, alla umanità, per farci sperimentare il perdono, l’amnistia e la misericordia di Dio e dei nostri fratelli, compagni di cammino». Al termine è stato donato un piccolo crocifisso francescano del Tau e un biglietto con una frase del Vangelo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.