34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: ‘Un pomeriggio… d’Inferno’ a palazzo Gazzoli

Terni: ‘Un pomeriggio… d’Inferno’ a palazzo Gazzoli

L'evento organizzato dalla Società Dante Alighieri di Terni fa parte delle celebrazioni per il tradizionale 'Dantedì'

di Fabio Toni
14 Marzo 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Dante Alighieri

Dante Alighieri

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mercoledì 26 marzo, alle ore 17 a palazzo Gazzoli, si svolgerà un evento speciale, organizzato dalla Società Dante Alighieri di Terni, dal titolo: ‘Un pomeriggio… d’Inferno’. Si tratta di uno spettacolo teatrale che celebra il genio di Dante Alighieri e la sua opera più iconica: l’Inferno.

La performance vedrà la voce recitante di Guglielmo Tini che darà vita ad alcune delle scene più suggestive e intense del capolavoro dantesco. Ad arricchire la narrazione, la presenza al pianoforte di Marco Scolastra, artista di livello internazionale e con una solida carriera concertistica accanto all’attore Elio Pandolfi. I brani musicali si intrecceranno alle parole di Dante, creando un’esperienza multisensoriale unica.

L’evento si inserisce nelle celebrazioni per il ‘Dantedì’, la giornata dedicata a Dante Alighieri che si celebra ogni anno il 25 marzo. Questa ricorrenza è stata istituita nel 2020 per onorare il sommo poeta e ricordare il suo lascito culturale che ha segnato profondamente la storia della letteratura e del pensiero europeo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.