21 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, via Rossini e l’ascensore della discordia: «Disagi e difficoltà per tanti»

Terni, via Rossini e l’ascensore della discordia: «Disagi e difficoltà per tanti»

Lavori stop&go e problematiche evidenziate dai cittadini

di Simone Francioli
9 Dicembre 2024
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Terni ed i problemi con gli ascensori, ci risiamo. Questa volta ad umbriaOn arriva una segnalazione da via Rossini, dove al civico 226 si sta vivendo una situazione non proprio rosea. Creando difficoltà a più di qualcuno.

Cosa è successo? «L’anno scorso – ci viene spiegato da un residente – c’è stata una prima riunione per sostituire l’ascensore e, in questo modo, abbattere le barriere architettoniche presenti». Preventivi richiesti e scelta ricaduta sulla Ciam: «L’unica che ci faceva lo sconto in fattura per via della presenza di persone anziane. Le famiglie hanno versato circa mille euro a testa, siamo una quarantina in tutto». Poi si arriva al problema: «Sono iniziate le scuse. Prima per i pezzi che dovevano arrivare, quindi per il divisorio necessario tra un ascensore e l’altro. Ci hanno chiesto in tal senso spese extra, circa 150 euro in più. Ed è stata data».

La storia prosegue: «Hanno tolto il vecchio ascensore per poi smontarlo. Togliendo le porte di ogni piano per montare i controtelai». Altro guaio: «C’è stato un nuovo stop a causa della presenza d’acqua nella fossa dell’ascensore. I tubi erano rotti. Siamo intervenuti. Ma, alla riunione successiva, ci è stato detto che non si sentivano di certificarlo così. Di conseguenza ci hanno chiesto 200 euro in più per le travi e in assemblea la spesa è stata approvata». Tutto risolto?

Negativo. «Non sono più venuti per via di altri lavori, sappiamo che hanno cause in corso altrove. In questo palazzo, nel contempo, è rimasto un unico ascensore per quaranta famiglie, spesso e volentieri è fuori servizio. E alcune persone ci sono rimaste dentro. C’è chi è ‘prigioniero’ in casa da molto tempo», viene sottolineato in merito a persone anziane e con problemi di deambulazione. O chi è costretto su una sedia a rotelle. «Così non può andare, ora abbiamo un appuntamento con un avvocato per andare per vie legali. Non vorrei che accadesse qualche incidente. E, come potete vedere, fuori c’è una sorta di cantiere aperto».

Che si fa dunque? A dare la propria versione è il titolare della società tirata in ballo, Sandro Citarei: «Gli impianti sono di 50-60 anni fa e hanno deciso di metterne uno a norma. Il contratto è stato fatto a fine 2023 per rientrare nei valori del plusvalore per l’abbattimento delle barriere architettoniche con sconto in fattura. Dopodiché c’è stata la progettazione esecutiva, l’arrivo dei materiali e l’esecuzione. L’inizio c’è stato tra maggio e giugno». Con immediato guaio.

Citarei conferma il problema: «Quando abbiamo messo i primi staffaggi sembrava che avessimo aperto una sorgente d’acqua, non si reggeva nulla. Quindi il condominio ha preso un’altra azienda per spostare dei tubi e le modifiche sono durate mesi, ci siamo dovuti fermare obbligatoriamente. Poi è stato fatto posizionare un pozzetto. Ci siamo sentiti con l’amministratore e le travature previste in origine sono state sostituite. Poi – prosegue – abbiamo trovato una soluzione con ganci diversi sulle murature di cemento contrapposte e le travi; è stato rifatto il progetto e il lavoro finale sulla fossa è finito la scorsa settimana». Quindi? «Senza l’impedimento causato dall’acqua, l’impianto a giugno sarebbe stato funzionante, ci sono tempi tecnici. Con la questione della fossa non c’entriamo. Adesso – conclude – è solo questione temporale per il montaggio e l’installazione, entro fine gennaio credo completeremo». Vedremo gli sviluppi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly cloudy
19 ° c
73%
7.2mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.