35 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Visioninmusica compie 18 anni e torna con gli eventi dal vivo

Terni, Visioninmusica compie 18 anni e torna con gli eventi dal vivo

di Francesca Torricelli
24 Febbraio 2022
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Visioninmusica diventa maggiorenne e, dal 13 marzo fino a metà maggio, è pronta ad offrire una nuova serie di eventi. I concerti di Visioninmusica 2022 si svolgeranno a Terni all’auditorium Gazzoli con inizio alle 21. Unica eccezione per il concerto dell’8 aprile alle 21 che si terrà al teatro Secci. «I punti cardine che hanno sempre contraddistinto Visioninmusica – evidenzia il direttore artistico Silvia Alunni – sono contemporaneità, tradizione, diversificazione dei generi musicali e inclusione di un pubblico sempre più ampio e variegato. Anche per questa nuova stagione, slittata di un paio di mesi per l’emergenza della variante Omicron, Visioninmusica proporrà per i suoi 18 anni di età un cartellone di connotazione internazionale, con accenti europei, mediterranei e latini, il cui filo conduttore vuole essere ancora e più che mai una celebrazione della fantasia musicale nelle sue molteplici declinazioni».

VIDEO
L’intervista al direttore artistico Silvia Alunni

Fuori abbonamento

Per iniziare, fuori abbonamento, due appuntamenti trasversali. Il primo, in programma domenica 13 marzo alle 17.30, è affidato a un trio femminile d’eccezione: l’attrice siciliana Giusi Cataldo, con Liliana Bernardi al violino ed Elena Matteucci al pianoforte presenterà ‘Storie (d’)amare e d’amore’, un excursus di teatro e musica sulle esperienze e i sentimenti delle donne espressi dai grandi della letteratura e della musica. Il secondo appuntamento, in calendario venerdì 8 aprile alle 21, proporrà invece le sonorità della Colours Jazz Orchestra, big band che raduna musicisti umbri e marchigiani, diretta dal trombonista Massimo Morganti, in un progetto mainstream incentrato sugli standard più acclamati del ‘The great American Songbook’.

Via alla stagione

Venerdì 25 marzo, per l’apertura della stagione in abbonamento, salirà sul palco del Gazzoli Karima e il suo quartetto con ‘No filter’, in cui la sua musica, contaminazione di jazz e pop, si presenta in una rinnovata versione acustica, intima e ancora più espressiva. Venerdì 1 aprile Vincent Peirani, carismatico e creativo fisarmonicista francese, insieme a Federico Casagrande e Ziv Ravitz, porterà sul palco il suo ultimo progetto musicale dal titolo ‘Jokers’: un trio ibrido, composto da fisarmonica, chitarra e batteria, in cui ciascuno dei tre musicisti può assumere il ruolo dell’altro, diventando solista, ritmico o colorista e dando vita a un concerto unico e decisamente imprevedibile. Giovedì 14 aprile, Carl Verheyen Band farà tappa a Terni con il suo Sundial tour. Carl Verheyen, acclamato chitarrista nominato ai premi Grammy, nonché cantautore, arrangiatore, produttore, ma anche storico chitarrista della celebre band britannica Supertramp, presenterà il suo ultimo lavoro che, pur concepito durante il periodo della chiusura, si rivela un inno all’evasione, con brani in chiave rock, funk, ska e soul. Giovedì 28 aprile Gianni Iorio (bandoneon) & Pasquale Stafano (pianoforte) saranno interpreti di ‘Mediterranean tales’: un concerto costruito su storie di persone, di incontri, su passioni, pensieri e amore, tradotti in composizioni originali come un viaggio nel tempo e nello spazio dell’universo musicale: dal jazz alla world music, dalla musica classica al pop, con un’atmosfera mediterranea come elemento comune.

La chiusura

Il mese di maggio, infine, si caratterizzerà con due serate musicali del tutto particolari che prevedono due diversi concerti per ogni appuntamento. Venerdì 5 maggio sarà la volta di Paula Morelenbaum, che si esibirà insieme al pianista tedesco Ralf Schmid. Lei è una delle cantanti brasiliane universalmente più note e affermate, che nella sua carriera da solista si è dedicata con successo alla musica di Jobim e di Vinícius de Moraes. Ad aprire il suo concerto sarà l’autore e compositore ternano Francesco Morettini che, insieme a Harumi Ota al violino e a Catherine Daniela Bruni al violoncello proporrà Sensofonia, un viaggio musicale e sensoriale ricco di coinvolgimenti, sfumature, idee e spunti che l’ascoltatore potrà sperimentare interattivamente. Per la serata di chiusura della stagione, in programma il 13 maggio, giunge a Terni un altro eccellente giovane artista: Jacopo Ferrazza (contrabbasso, synth, composizioni). Il suo Fantàsia è un progetto di pezzi originali che conciliano il mondo della musica acustica con quello della musica elettronica. Insieme a Ferrazza sul palco, Enrico Zanisi (pianoforte, synth, live electronics), Alessandra Diodati (voce), Valerio Vantaggio (batteria), Livia De Romanis (violoncello). L’apertura di questo concerto sarà affidata a Fabio Giachino che al pianoforte, synth e live electronics proporrà un progetto ispirato all’omonimo film Limitless, caratterizzato da un mélange di influenze classiche, sonorità elettroniche e improvvisazione jazz.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
27%
17.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.