10 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, Cas illeciti per 900 mila euro

Terremoto, Cas illeciti per 900 mila euro

di Francesca Torricelli
18 Gennaio 2018
in Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Alcune 'casette'

Alcune 'casette'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tra coloro che illecitamente hanno chiesto ed ottenuto il Contributo per l’autonoma sistemazione (Cas) dopo i terremoti del 2016, come riporta l’edizione di mercoledì de Il Sole 24 Ore, ci sono anche un dirigente del Senato della Repubblica, il funzionario dell’Agenzia delle Dogane e anche un dipendente di Roma Capitale. 

IL TERREMOTO

Gli illeciti In tutto sono 273 gli iscritti nel registro degli indagati delle procure di Rieti (166 indagati), Camerino (49) e Spoleto (58) per essersi intascati, illecitamente, complessivi 900 mila euro destinati alle ristrutturazioni edilizie post sisma. Gli accertamenti sono stati svolti dal nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi comunitarie che ha ricostruito la rete di soggetti che avrebbero illecitamente richiesto il contributo, riconosciuto ai nuclei familiari la cui abitazione principale fosse andata distrutta in tutto o in parte, o fosse stata anche soltanto sgomberata, dall’area del cratere sismico. Denaro che sarebbe stato sottratto a chi, realmente, ne aveva diritto.

Il Cas Denaro che sarebbe stato sottratto a chi, realmente, ne aveva diritto. Le richieste del contributo Cas, infatti, sono compiute direttamente alle amministrazioni comunali, che lo erogano sulla base di fondi della Protezione civile. Negli accertamenti, gli inquirenti hanno anche scoperto come alcuni politici locali siano riusciti a influire sulle domande, dando priorità ad alcune rispetto ad altre.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.