32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, la Finanza scopre nuove truffe

Terremoto, la Finanza scopre nuove truffe

di Fabio Toni
3 Ottobre 2016
in Cronaca, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il nucleo di Polizia tributaria della Guardia di finanza di Rieti ha scoperto due false raccolte di fondi, da parte di altrettanti soggetti operanti sul territorio nazionale, che venivano ‘spacciate’ come strumenti e azioni di sostegno alle popolazioni del centro Italia – Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo – colpite dal recente terremoto.

Braccialetti Nel primo caso un’azienda realizzava vendite promozionali on-line di braccialetti, pubblicizzando l’iniziativa con l’utilizzo della locuzione ‘per Amatrice’ con lo stemma e i colori del Comune colpito dal sisma, con la dicitura: ‘Dona l’intero incasso utile delle vendite di settembre a favore della città di Amatrice colpita dal recente terremoto’. I braccialetti venivano ceduti al prezzo di 29 euro ciascuno, più 6 euro di spedizione. Pur con i chiari riferimenti al sisma e le promesse di devolvere il ricavato della vendita, l’impresa non aveva mai ottenuto alcuna autorizzazione all’uso ed allo sfruttamento commerciale dello stemma, della denominazione e dei colori del Comune e non ha chiarito ai finanzieri a chi e con quali modalità avrebbe poi versato il ricavato.

L’asilo Nel secondo caso le Fiamme Gialle hanno appreso la notizia che alcuni cittadini avevano ricevuto per posta dei bollettini precompilati, con l’indicazione del conto corrente postale e del beneficiario del versamento, recanti una breve nota informativa che prometteva di utilizzare il ricavato della raccolta per la ricostruzione di un asilo per i bambini di Amatrice, da affidare in gestione. ‘Progettare, realizzare, arredare ed assegnare in gestione, un bellissimo asilo nido per i bambini terremotati di Amatrice’: questo riportava il precompilato. Soltanto che, anche in questo caso, i finanzieri hanno scoperto che si trattava di un’altra falsa promozione. Nessuna richiesta è mai giunta al Comune di Amatrice, né direttamente né con altri mezzi, e nessuna istanza è stata mai depositata per realizzare l’asilo.

I consigli «Le indagini – spiegano dal comando provinciale di Rieti della Guardia di finanza – proseguono per individuare altre truffe della stessa specie, al fine di arrestarne il proliferare. Intanto si esortano i cittadini, prima di partecipare a raccolte di fondi o di effettuare donazioni on-line, a procedere ad una verifica dei promotori, che devono essere autorizzati e soggetti a criteri di trasparenza, rendicontazione ed accessibilità, se del caso segnalando alle forze di polizia ogni sospetto o anomalia del caso. L’attività della Guardia di finanza si inquadra nell’ambito del più ampio dispositivo pianificato dal prefetto di Rieti ed attuato dalla questura, unitamente alle altre forze di polizia, posto in essere sin dalle prime ore post-sisma attraverso il soccorso dei superstiti e che prosegue ancora oggi per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica ed il buon esito delle indagini di polizia giudiziaria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada
Cronaca

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada

1 Luglio 2025
Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi
Cronaca

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Incidente coinvolge donna incinta e bimba
Cronaca

Terni: condominio nel ‘panico’ a borgo Bovio. «Rispettare quanto deciso dal tribunale»

1 Luglio 2025
Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione
Cronaca

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
33 ° c
32%
6.8mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.