10 °c
Terni
15 ° Ven
13 ° Sab
giovedì, 15 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp Ast, Terni guarda avanti

ThyssenKrupp Ast, Terni guarda avanti

di Marco Torricelli
29 Settembre 2017
in Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tra poco piĂ¹ di un mese la pubblicazione dei dati di bilancio ed entro il nuovo anno i risultati del bando internazionale per il riciclo della scoria derivante dalla produzione di acciaio inox. Sono questi i due traguardi che chiuderanno il 2017 per Acciai Speciali Terni. Un anno in cui l’azienda ha affrontato sfide e cambiamenti importanti, all’interno di quella che è stata una vera e propria trasformazione della fabbrica. Ad autunno scorso cominciava infatti il viaggio dell’azienda verso il miglioramento continuo, un percorso nato dalla necessitĂ  di cambiare pelle per raggiungere nuovi obiettivi all’interno di un mercato sempre piĂ¹ competitivo, puntando a qualitĂ  e innovazione. Il mezzo per affrontare questa sfida è stato ed è ancora oggi l’applicazione della Lean Transformation, una filosofia di vita e di lavoro per la prima volta sperimentata all’interno di un sito siderurgico.

Il continuous improvement consiste in una serie di azioni intraprese a vantaggio dell’azienda e dei clienti, partendo dal miglioramento della produzione e dalla riorganizzazione del lavoro nel segno di un’efficienza puntuale sul campo. Nel mondo di Industria 4.0 piĂ¹ che mai il pieno dominio dei processi permette di evitare gli sprechi e di cogliere al meglio le opportunitĂ  offerte sia dalle tecnologie che dal fattore umano, vero plus di questo percorso. Il punto chiave di una Lean Transformation infatti è l’uomo, la sua attitudine e la sua formazione.

L’iter di miglioramento continuo in AST si sta realizzando attraverso il progetto Back to Basics, che coinvolge tutta l’azienda: dallo stabilimento centrale di Terni alle unitĂ  produttive esterne del Tubificio e del Centro di Finitura, fino alla controllata Terninox a Ceriano Laghetto, in provincia di Monza e Brianza. Tutte le linee produttive sono organizzate e gestite secondo gli standard di visual management che permettono, tramite l’uso di semplici strumenti, di avere il pieno controllo della produzione con il massimo coinvolgimento di tutti gli operatori. Condivisione è dunque la parola d’ordine, perchĂ© il valore aggiunto consiste nell’unire le competenze di ciascuna figura professionale per raggiungere un obiettivo: migliorare i risultati in termini di riduzione di sprechi, aumento di produttivitĂ , miglioramento della qualitĂ . Grafici, lavagne, matite e colori possono assumere un altro significato se applicati a un metodo intellettivo e trasformarsi in una vera e propria strategia capace di supportare il cambiamento  all’interno dell’azienda.

Total white Ne è un esempio la filosofia del total white che sta interessando i vari reparti dello stabilimento di viale Brin da ormai piĂ¹ di un anno e ha come obiettivo principale la trasparenza e l’ordine, raggiungibili solo all’interno di un ambiente di lavoro chiaro e pulito. Una rivoluzione di colori che è solamente uno dei tanti progetti per il futuro di questo viaggio verso il miglioramento in cui efficienza, qualitĂ  e innovazione sono le principali armi per combattere la concorrenza in un mercato sempre piĂ¹ stretto tra il surplus di offerta che arriva dalla Cina e la politica protezionistica del presidente degli Stati Uniti d’America. Tra le principali sfide di Acciai Speciali Terni oggi dunque vi è quella di aiutare nel suo piccolo l’Europa a impedire che la propria economia venga alterata da queste scelte, rilanciando giorno dopo giorno la qualitĂ  della produzione, unico strumento di difesa nel delicato panorama internazionale del settore siderurgico.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: via libera dalla Regione al riesame Aia. Riguarda Pix1 e Pix2

14 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025

Meteo

Umbria
15 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
9 ° c
87%
5.8mh
19 c 5 c
Ven
19 c 4 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.