20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tk, cambio al vertice della Materials Services

Tk, cambio al vertice della Materials Services

di Fabio Toni
6 Dicembre 2019
in Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Martin Stillger

Martin Stillger

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nuovi cambiamenti ai vertici di ThyssenKrupp, questa volta nella divisione Materials Services, di cui fa parte Ast: in seguito alla nomina a partire dal 1° ottobre scorso di Klaus Keysberg nel consiglio direttivo del gruppo, venerdì il consiglio di amministrazione della business area è stato parzialmente ristrutturato con l’entrata nel board di Martin Stillger, nuovo presidente.

TUTTO SU AST – UMBRIAON

Lunga carriera

Stillger ha ricoperto varie posizioni dirigenziali e gestionali presso ThyssenKrupp Materials Services dal 2008. «È un manager esperto all’interno dei nostri ranghi con molti anni di esperienza nei materiali. È stato coinvolto nella definizione del nostro approccio olistico e integrato al cliente e ha lo scopo e la visione per portare avanti la nostra strategia» ha affermato il suo predecessore, Klaus Keysberg, ora membro del cda di ThyssenKrupp come responsabile delle aree di business Materials Services e Steel Europe. «Non vedo l’ora di iniziare i miei nuovi compiti – ha commentato Stillger -. Come forte team direttivo, guideremo e miglioreremo le attività di Materials Services. Siamo consapevoli delle sfide attuali e future e abbiamo le risposte ad esse. Ora dobbiamo implementare queste risposte nel modo più rapido ed efficiente possibile, in modo da poter continuare a soddisfare le esigenze dei nostri clienti ora e in futuro come partner affidabile e innovativo».

Altra casella che cambia

Sempre all’interno di Materials Services, Ilse Henne assumerà la nuova posizione di chief transformation officer con effetto immediato «per guidare la trasformazione e la crescita del più grande distributore di materiali e fornitore di servizi nel mondo occidentale». «Il nostro approccio ‘materiali come servizi’ – ha spiegato Henne – pone le basi per la nuova direzione della nostra attività, concentrandosi a fianco della nostra attività principale di distribuzione dei materiali sull’espansione sistematica delle nostre attività di servizio. Ciò significa sviluppare nuove potenzialità, tradurre le esigenze dei clienti in prodotti e servizi pertinenti e redditizi, ridisegnare e migliorare i nostri processi e implementare nuovi modi di lavorare».

Mercoledì incontro a palazzo Spada

Dunque nuovi passaggi di consegne ai piani alti di un gruppo che sta attraversando una fase molto delicata, come testimonia il rosso da 304 milioni di euro registrato nell’anno fiscale 2018/2019, nel quale anche Materials Services si è distinta in negativo. In attesa di conoscere ufficialmente i numeri di Ast, venerdì il sindaco di Terni Leonardo Latini ha fatto sapere di aver inviato una lettera ai segretari delle sigle sindacali ternane per invitarli ad un incontro a palazzo Spada che si terrà mercoledì 11 dicembre. L’incontro potrà servire – si legge nell’invito – per fare il punto sulla situazione di Tk-Ast e sulle prospettive industriali e strategiche del sito ternano, anche in relazione allo stato di agitazione proclamato dai sindacati. Venerdì si è svolto infatti lo sciopero proclamato dalle rsu dopo l’annuncio di una fermata non programmata in una linea dell’area a caldo a causa della carenza di argon, fermata durante la quale l’azienda ha collocato i lavoratori in cassa integrazione ordinaria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.