20 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasimeno, 15 milioni per Unione dei Comuni

Trasimeno, 15 milioni per Unione dei Comuni

di Francesca Torricelli
22 Luglio 2017
in Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Semplificazione amministrativa, tutela e valorizzazione dei beni ambientali e culturali, competitività delle piccole e medie imprese, inclusione sociale e nuove tecnologie per comunicazione e informazione. Saranno questi i settori nei quali gli 8 comuni dell’area del lago Trasimeno (Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno), che proprio un anno fa avevano dato vita a ‘Unione dei Comuni del Trasimeno’, potranno realizzare progetti per un importo complessivo di 15 milioni di euro, messi a disposizione dalla Regione Umbria, a valere sulle risorse della programmazione dei fondi comunitari.

«Risorsa fondamentale» Questo è quanto prevede la convenzione tra Regione Umbria e l’Unione dei Comuni del Trasimeno, sottoscritta venerdì a Castiglione del Lago. «Il lago Trasimeno, forte della sua biodiversità – ha affermato la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini – rappresenta una straordinaria risorsa ambientale e paesaggistica. Elemento questo che non deve però rappresentare una problematicità, bensì essere il valore aggiunto per mettere in atto iniziative intelligenti, capaci di promuovere lo sviluppo senza compromettere in alcun modo questo prezioso ecosistema. E’ questa la sfida che abbiamo di fronte a noi, considerando che il Trasimeno può rappresentare una risorsa fondamentale da utilizzare non in contrasto, ma in simbiosi con il suo valore ambientale». Per la presidente Marini, inoltre, «l’Unione cui avete dato vita lo scorso anno va nella direzione che abbiamo sempre auspicato e sostenuto, quella del gioco di squadra istituzionale che operi per una idea di sviluppo che sappia guardare lontano, che abbia una visione programmatica dello sviluppo, e che sia ispirato al principio della sussidiarietà istituzionale».

La sfida L’esperienza dell’Unione è stata definita invece dall’assessore Bartolini «un progetto pilota che valorizza il principio dell’autonomia, che opera un rafforzamento istituzionale che deve saper andare oltre la pur positiva e necessaria semplificazione e funzione amministrativa, perché deve saper svolgere una funzione di programmazione e sviluppo del territorio. E’ questa la sfida che come Regione, insieme ai Comuni del Trasimeno, abbiamo voluto cogliere, sostenendo questo progetto che magari potrà essere replicato in altri territori della regione». Anche l’assessore Chianella ha sottolineato l’importanza della scelta dell’istituzione dell’Unione: «Per diversi anni ho ricoperto l’incarico di sindaco della mia cittadina e so bene quanto sia importante la sinergia istituzionale, soprattutto tra piccoli comuni». Chianella ha quindi ricordato che «la Regione ha lavorato intensamente con i sindaci dell’Unione sul versante degli investimenti per le infrastrutture, l’edilizia scolastica e per la viabilità», annunciando che «è in via di soluzione anche l’annosa questione della strada ’71 umbro-casentinese’ per la quale, tra l’altro, nei prossimi giorni saranno definite le procedure per la riconsegna all’Anas della competenza di questa arteria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
53%
6.5mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.