19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasporti, governo ‘ripiana’ e M5S attacca

Trasporti, governo ‘ripiana’ e M5S attacca

di Marco Torricelli
26 Maggio 2017
in Apertura 5, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il contributo straordinario alla Regione Umbria per 45,82 milioni di euro, ci sarà, ma – stando a quanto scrive l’agenzia Adn Kronos – «non è destinato alla copertura di alcuna passività della società Umbria Mobilità». Ma questa precisazione non è bastata a mitigare la polemica immediatamente esplosa.

Maria Grazia Carbonari

M5S scatenato La consigliera ragionale Maria Grazia Carbonari (M5S) parte lancia in resta: «Il governo stanzia un aiuto straordinario di 45,8 milioni. Salvataggio del trasporto pubblico locale in Umbria oppure dei politici umbri responsabili del disastro? Oggi i cittadini umbri hanno avuto l’ennesima dimostrazione che quella del “non ci sono i soldi” è solo una patetica scusa di un partito che non esita a tagliare sui servizi, sugli investimenti e sulla ricostruzione per i cittadini terremotati, ma è piuttosto celere a trovare milioni di euro per le banche e le imprese contigue, utilizzando i soldi pubblici per coprire i propri disastri e sfuggire alle proprie responsabilità. Da Umbria Mobilità ai Consorzi TNS e Crescendo al il Fondo Monteluce in Umbria, per restare in casa nostra, al Monte dei Paschi e Banca Etruria se vogliamo volgere lo sguardo oltre regione. Milioni e milioni di euro trovati con il semplice schiocco delle dita. Soldi che non si trovano o non ci sono mai quando c’è da servire il cittadino. Soldi sottratti agli ospedali, dove i pazienti vengono relegati nei corridoi perché non ci sono posti letto, alla sicurezza dei nostri figli per l’adeguamento sismico delle scuole, all’assistenza per i disabili, soldi con i quali si poteva garantire un reddito di cittadinanza ad oltre 40mila indigenti umbri».

«Regalo al PD» Secondo Carbonari «questo stanziamento che dovrebbe salvare il trasporto pubblico locale ci appare piuttosto come un regalo al Partito Democratico umbro e alla sua giunta allineata totalmente alla corrente renziana dopo il ‘Patto Boschi-Marini’ di un anno fa e ad oggi in serissima difficoltà a causa della fallimentare gestione post-terremoto e dallo scandalo giudiziario di Terni. Un carrozzone, quello di Umbria Mobilità che ha già fagocitato diverse risorse pubbliche sottratte ai servizi per la collettività.  Non lasceremo che l’ennesimo salvataggio occulto fatto dal Partito Democratico, pagato con i soldi dei cittadini, consenta di nascondere le responsabilita pregresse politiche e amministrative che hanno portato a questo disastro. Sembra assurdo che in Umbria non debba mai pagare nessuno. A fronte di tutto questo, è inevitabile e ancorché imminente la presentazione in aula della nostra richiesta di istituire una commissione d’inchiesta che indaghi su queste paradossali e scandalose vicende».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.