34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasporto disabili: «Stanchi e disperati»

Trasporto disabili: «Stanchi e disperati»

di Fabio Toni
3 Luglio 2019
in Dal territorio, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

del Comitato dei familiari dei centri diurni di Terni

In riferimento alla decisione del comune di Terni di modificare la gestione dei trasporti presso i centri diurni fatta a marzo 2019 e ulteriormente modificata a giugno 2019 con delibera n. 154, a fronte di un piccolo contributo di 160 euro mensili, le famiglie sono state lasciate completamente sole ad affrontare la gestione dei trasporti dei loro familiari. Questo sta provocando una serie di problemi e disservizi per famiglie che, già profondamente provate, si ritrovano con il passare dei mesi ad essere sempre più stanche e disperate. Elenchiamo qui brevemente i problemi più dirompenti.

I casi di persone più gravi (precisamente tre), perché presentano disabilità complesse o perché molto distanti dal centro di appartenenza, sono rimaste senza servizio nonostante le rassicurazioni dell’assessore. Queste rimangono a casa o vengono portate dai familiari con enormi sacrifici.

Nove disabili ultra sessantaquattrenni dal 15 giugno sono senza alcun servizio e alcun contributo. Le famiglie, che sono formate da persone molto anziane, debbono provvedere da soli a trasportare i propri familiari, o li stanno ritirando dai centri rischiando di farli rimanere isolati tra le quattro mura domestiche. Lo scaricabarile tra Comune e Usl 2 sta massacrando le famiglie soprattutto i fratelli o le sorelle di questi soggetti anch’essi anziani. Le ditte che trasportano le persone con disabilità si rifiutano di fornire il servizio anche con il contributo economico diretto delle famiglie stesse. Si allega lettera firmata dagli interessati e inviata a sindaco, direttore Usl 2 e per conoscenza al prefetto. Ci chiediamo come è possibile che per risparmiare 10 mila euro l’anno due enti come il Comune di Terni e la Usl Umbria 2 debbano mettere queste famiglie nella completa disperazione.

LA LETTERA INVIATA A SINDACO E ISTITUZIONI

Inoltre abbiamo avuto comunicazione da una delle ditte ‘Ambulaife’ che trasporta sei persone con disabilità motoria in carrozzina che dal 15 luglio 2019 sospenderà il servizio e ad oggi non ci risulta che le altre ditte iscritte nell’elenco abbiano pulmini in grado di trasportare persone in carrozzina.

Molte persone trasportate nei centri, essendo solo tre i pulmini a disposizione, hanno ancora tempi di percorrenza lunghissimi anche di 1h e 30 minuti / 2 ore a trasporto che con il caldo attuale va ad aggravare le loro condizioni fisiche e psichiche. Anche la soluzione prospettata dell’utilizzo del servizio a chiamata del Cmt per alcuni casi più complessi, si è rivelato un buco nell’acqua perché tale servizio non ha spazi per trasporti fissi e continuativi come quelli che servivano in questi casi e le persone non hanno trovato posto.

Chi ha seguito fin dal principio questa pesante vicenda ricorderà che l’assessore parlava di libertà di scelta; ebbene le due ditte rimaste in elenco, per poter rientrare nei costi, hanno chiamato i familiari interessati comunicando che, se vogliono continuare ad utilizzare il loro servizio, dal 1° luglio devono pagare un abbonamento fisso di 160 euro al mese a prescindere dal numero di trasporti effettuati (siano essi uno soltanto o il massimo di 25), quindi anche qui niente della promessa libertà di scelta.

di Alessandro Gentiletti
Consigliere comunale di ‘Senso Civico’

Noi stiamo dalla parte delle famiglie dei disabili. Quanto denunciano nella lettera inviata all’Usl, al prefetto e al sindaco ci provoca rabbia. Ancora una volta emerge che il metodo ed il sistema che è stato scelto per il trasporto dei disabili, purtroppo, non funziona. Siamo convinti che poteva essere intrapreso un percorso radicalmente diverso. La replica dell’assessore di riferimento ci lascia insoddisfatti. Questa amministrazione sembra sempre più impermeabile alla città e incapace di ascoltarne le istanze e mettersi in discussione. Il fatto che da lunedì ci sarà un nuovo operatore in sostituzione di Ambulaife, poi, non solo non risolve il problema che è stato sollevato, ma a nostro parere lascia ancora una volta perplessi sulla procedura che è stata prevista dalla delibera. Vorremmo sapere da subito chi è e se abbia già protocollato la domanda o meno. È un diritto degli utenti del servizio e dovere della pubblica amministrazione esplicitarlo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
34 ° c
32%
6.5mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.