I tecnici del soccorso alpino e speleologico di Umbria e Marche โ unitamente a Forestale, 118, carabinieri e vigili del fuoco โ sono intervenuti nella giornata di lunedรฌ a Castelluccio (Norcia), per bonificare il tratto di strada provinciale interessato dalle tre valanghe cadute dai fianchi del monte San Pellegrino dopo le recenti abbondanti nevicate.
Ricerche I tecnici del soccorso alpino, coadiuvati dagli operatori del Corpo forestale dello Stato, hanno percorso il fronte in squadre organizzate con pale e sonde, al fine di escludere la presenza, sotto allo spesso manto nevoso, di persone sorprese dalle tre valanghe.
Rischio isolamento La Strada provinciale 477 di Castelluccio, intanto, รจ chiusa al traffico per motivi di sicurezza. Le localitร di Castelluccio e Forca Canapine si possono raggiungere passando per Visso. A comunicarlo รจ lโarea Viabilitร della Provincia di Perugia che ha spiegato come anche la Regione Marche e la Protezione civile stiano valutando le misure da prendere sulla via di comunicazione per Visso per il pericolo presente delle slavine. Lโipotesi al vaglio รจ la chiusura della strada per Visso, ma cosรฌ Castelluccio rimarrebbe isolata e a questo punto al Comune di Norcia scatterebbe il piano di protezione civile.