Trevi ha voglia di rinascita. C’รจ infatti un clima di festa e condivisione per il ritorno, dopo due anni di stop forzato, delle principali manifestazioni cittadine, racchiuse nel cartellone di eventi dellโOttobre Trevano. Un mese ricco di appuntamenti, dal 30 settembre al 23 ottobre, tra cui spiccano la 40ยฐ edizione del ‘Palio dei terzieri’ e la 58ยฐ edizione della mostra mercato del sedano nero e della sagra del sedano nero e della salsiccia.
Le manifestazioni
ยซSi torna a nuova vita – commenta il sindaco Bernardino Sperandio – con un mese di manifestazioni che sollecitano lโinteresse di un pubblico sempre piรน numeroso e attento. Dalla corsa dei carri, avvincente gara in costume, simbolo dellโunitร della nostra comunitร , alla sagra che esalta le nostre eccellenze agroalimentari, i nostri prodotti tipici, fino alle scene di vita medievale, microstorie calate negli antichi vicoli della cittร . Insomma, tante occasioni da vivere e godereยป. Nei prossimi giorni, in effetti, Trevi farร un vero e proprio tuffo nel passato, innanzitutto con il Convivium di venerdรฌ 30 settembre, cena itinerante per le taverne cittadine, con menรน a base di ricette in stile medievale. In piazza Mazzini sarร lโattore Gianluca Foresi a intrattenere il pubblico. Nel weekend del 1ยฐ e 2 ottobre si entra nel vivo con i cortei storici del sabato sera e della domenica pomeriggio, con trecento figuranti, e soprattutto con il ‘Palio dei terzieri’ in programma domenica 2 ottobre alle 14.30. In gara i terzieri Castello, Matiggia e Piano: rievocando la ricostruzione della cittร dopo la sua distruzione nel 1214, venti corridori per ciascun terziere si sfidano spingendo un carro di 430 chilogrammi lungo un percorso di 800 metri in salita. Vince il terziere che completa il percorso nel minor tempo. ยซI ragazzi scalpitanoยป, racconta Alessandro Falasca, neopresidente dellโente ‘Palio dei terzieri’. ยซAbbiamo avuto la prima prova ufficiale e cโera un pubblico entusiasta e numeroso come non mai. Cโรจ grande voglia di Palio. Ci saranno anche tante novitร che perรฒ non possiamo ancora svelareยป. Il sabato successivo, lโ8 ottobre, si svolgerร il ‘Palio dei ragazzi’ durante il quale i piรน piccoli si cimentano in giochi popolari. Prevista in serata la sfida dei suoni, gara tra i tamburini dei terzieri. A dipingere Palio e premi, il pittore Alfio Tabarrini che per lโoccasione ha voluto ยซrompere con il passato. Mi sono ispirato al momento in cui viene annunciata la vittoria e tutti i ragazzi esplodono di emozioni e gioia. Io ho fatto esplodere i colori dei Terzieri cercando di ricreare quellโemozioneยป.
La Mostra mercato del sedano nero
Sabato 15 e domenica 16 ottobre sarร poi la volta della 58esima Mostra mercato del sedano nero e Sagra del sedano nero e della salsiccia organizzata dallโassociazione Pro Trevi. ยซOltre a poter conoscere e degustare queste eccellenze del territorio – ha ricordato Isabella Burganti della Pro Trevi – verrร anche proclamato il miglior produttore di sedano nero. Si terrร anche unโescursione alla scoperta delle zone di produzione del sedano nero e delle bellezze del territorioยป. In concomitanza si terrร lโevento piรน suggestivo dellโintera manifestazione, le scene di vita medievale, con la cittร che al calar della sera torna indietro di otto secoli grazie alle scene di vita medievale proposte dai terzieri. E poi ancora in programma mercatini di artigianato e prodotti tipici, il 22 2 23 ottobre, e la tradizionale castagnata che si terrร domenica 23 in piazza Mazzini, accompagnata da piatti tipici autunnali. Fino al 23 ottobre, a partire da domenica 2 ottobre, ogni sera rimarranno aperte le taverne dei terzieri. A chiudere, eccezionalmente, lโOttobre Trevano sarร ‘Festivol’, il 29 e 30 ottobre, evento che celebra la nuova annata dellโolio di Trevi. Il primo novembre รจ, infine, in programma la seconda edizione di ‘Olio Trekking’ sulla fascia olivata.