19 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Truffe via sms: «Attenti ai finti messaggi dell’Inps»

Truffe via sms: «Attenti ai finti messaggi dell’Inps»

di Simone Francioli
26 Maggio 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È ancora allarme truffe telefoniche via sms, dopo che la polizia di Stato ha individuato nei giorni scorsi un nuovo caso di tentato smishing (o sms fishing) ai danni di una cittadina del posto, che si è rivolta al commissariato. Secondo quanto accertato dalla squadra anticrimine i truffatori hanno escogitato addirittura un sistema molto efficace per fare leva sulla disperazione delle persone che stanno aspettando da mesi i sussidi di disoccupazione o gli importi della cassa integrazione Covid, che l’Inps in alcuni casi deve ancora corrispondere.

Cosa non fare

La donna si è vista recapitare un messaggio da ‘I.N.P.S’ (si può notare già da subito la non genuinità della fonte, visto che nella S manca il punto, presente invece nelle altre lettere I, N e P), in cui si avverte che è stato effettuato un bonifico e invita a cliccare su un link. Il link in questione apre una pagina dove sono presenti i siti delle principali banche italiane. L’utente, in attesa da mesi dell’agognato pagamento, qualora avesse un conto acceso in una di queste banche, viene invitato a entrare con le proprie credenziali, che verranno visualizzate anche da chi ha inviato il messaggio (contenente con ogni probabilità un virus ‘trojan’). A questo punto l’autore della truffa viene autorizzato a trasferire i fondi sul proprio conto corrente e i malcapitati si vedranno svuotare i propri. La polizia invita pertanto gli utenti a non dare seguito al contenuto di tali messaggi e a rivolgersi direttamente alle proprie filiali per verificare se effettivamente sono presenti bonifici da parte dell’Inps.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Moderate rain at times
19 ° c
85%
7.9mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.