Si sono messi alla guida con un tasso alcolemico rispettivamente di sei e tre volte superiore rispetto al consentito, andando a sbattere. E per due uomini, un 46enne ed un 42enne, è scattata la denuncia da parte dei carabinieri – aliquota radiomobile della compagnia di Città di Castello – dopo i controlli effettuati a San Giustino e Montone.
Sei volte sopra Entrambi, italiani, si sono resi protagonisti di incidenti. Il primo si è verificato nella frazione di Pitigliano di San Giustino: poco dopo le 20 il 46enne si è scontrato frontalmente con un mezzo proveniente dall’altro senso. Considerata la dinamica, le condizioni dell’uomo e la presenza di feriti lievi, i militari hanno svolto le analisi cliniche e qui è stato scoperto il motivo dell’impatto: il 46enne aveva nel sangue oltre sei volte il quantitativo massimo di alcool consentito. Per lui denuncia in stato di libertà e patente liberata.
Due giorni dopo L’altro protagonista si è invece schiantato – alle 23 circa – contro un pilastro di un ponte dopo aver perso il controllo della macchina: per lui niente lesioni, ma gli accertamenti dei carabinieri lo hanno inguaiato. Il 42enne aveva bevuto e il suo tasso alcolemico era di tre volte superiore al consentito: denuncia e ritiro della patente.