25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, alta velocità: «Rivalutare Orte»

Umbria, alta velocità: «Rivalutare Orte»

di Francesca Torricelli
15 Maggio 2018
in Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Quali sono gli intendimenti della Regione Umbria affinché l’ipotesi della fermata di treni ad alta velocità nella città di Orte venga realizzata, al fine di migliorare i collegamenti della zona sud della regione?». Il consigliere regionale del Partito Democratico Giacomo Leonelli ha presentato un’interrogazione alla giunta, che sarà trattata nel corso della seduta di giovedì.

Giacomo Leonelli

Fermate ad Orte «La giunta regionale – ricorda Leonelli – ha già affermato, attraverso una nota stampa della presidente Catiuscia Marini dello scorso mese di novembre, di voler aprire un confronto diretto con la Regione Lazio circa la possibilità di alcune fermate del Frecciarossa nella stazione di Orte. Di ciò, in attesa di soluzioni che dovrebbero riguardare direttamente Terni, potrebbero sicuramente beneficiare molti cittadini umbri residenti nel narnese-amerino e nella stessa città di Terni, fino a Spoleto».

Sud dell’Umbria Leonelli tiene a rimarcare che «l’avvio sperimentale della fermata del Frecciarossa, promosso dalla Regione Umbria, da Perugia a Torino, che secondo i dati riportati dalla stampa viaggia tra i 150 e i 160 passeggeri al giorno, tra andata e ritorno, ha riscosso un successo anche oltre le aspettative sia in termini di numero di passeggeri sia di prenotazioni per i prossimi mesi. Tale ulteriore fermata rappresenterebbe, auspicabilmente insieme alla fermata di Chiusi, un’altra importante opportunità di collegamento della nostra regione con il resto del Paese. L’Umbria infatti dovrà avere la forza di affrontare il tema con più soluzioni, sapendo che una non le risolve tutte. Così come l’arretramento di un Frecciarossa a Perugia non ha escluso tutto il resto, ma anzi ci sta spingendo a ragionare su tutte le possibili soluzioni migliori e percorribili».

Sviluppo e attrattività La fermata di Orte, commenta Leonelli, «sarebbe collocata al confine dell’Umbria e nella tratta di collegamento verso Roma e Firenze. Conseguentemente i benefici per la nostra regione sarebbero importanti sia in termini di sviluppo, grazie alle migliori opportunità di collegamento verso il sud, ma anche verso il nord del Paese, sia in termini di maggiore attrattività turistica di un comprensorio ricco di bellezze naturalistiche, come la Cascata delle Marmore, e ricco di manifestazioni culturali di rilievo nazionale ed internazionale, quale il Festival dei Due Mondi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.