24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, Inail: 5 milioni per sicurezza imprese

Umbria, Inail: 5 milioni per sicurezza imprese

di Francesca Torricelli
23 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il ‘Road show’, ha fatto tappa a Perugia. Mercoledì, nell’Auditorium della Sede Sistema Edilizia, la tappa regionale del progetto promosso da Inail con l’obiettivo di promuovere alcuni strumenti di sostegno – attualmente in progress – che l’Istituto mette a disposizione delle aziende sia in campo prevenzionale che in quello di reinserimento lavorativo.

L’iniziativa è stata strutturata in due fasi: nella prima sono stati approfonditi gli aspetti amministrativi e tecnici del bando Isi 2016 e del bando Isi agricoltura 2016; in un secondo momento, invece, è stato fatto un focus sugli interventi garantiti dall’Istituto nell’ambito di quelli che sono i progetti personalizzati per il reinserimento dei lavoratori con disabilità causata da infortunio o da malattia professionale.

«Boccata d’ossigeno» Ãˆ stato il direttore regionale, Alessandra Ligi ad aprire l’appuntamento rimarcando la valenza degli strumenti Inail di sostegno ai datori di lavoro «che in questi ultimi anni (2010-2016) hanno consentito di finanziare a fondo perduto sul nostro territorio quasi quattrocento progettualità per un importo complessivo di circa 27 milioni di euro». «Una boccata d’ossigeno per il nostro tessuto produttivo regionale – dice – particolarmente colpito in questi anni dalla crisi economica e, da ultimo, dal recente sisma». Si sono quindi susseguiti gli interventi tecnici da parte dei professionisti competenti per materia: Pietro Cutolo, responsabile Processo Prevenzione Inail Umbria, Luca Taglieri, coordinatore Contarp Inail Umbria, e Giuliano Rogari, coordinatore Cte Inail Umbria, che hanno declinato le caratteristiche dei Bandi Isi 2016 e Isi Agricoltura 2016, mentre Elena Castellano responsabile Processo Socio-educativo Inail Umbria, ha approfondito quelli che sono gli interventi che l’Istituto garantisce oggi in campo di reinserimento lavorativo nei confronti di chi ha subito infortuni o malattie professionali particolarmente invalidanti.

Il band Isi Tramite il bando Isi 2016, Inail rende disponibili complessivamente oltre 244 milioni di euro (4,5 milioni per l’Umbria). Sono finanziabili i progetti di investimento, progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, progetti di bonifica da materiali contenenti amianto, progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività. L’inserimento delle domande in procedura è possibile dal 19 aprile 2017 al 5 giugno 2017.

Il bando Isi agricoltura Con questo Inail mette a disposizione 45 milioni di euro (oltre 600 mila euro per l’Umbria) per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali; due gli assi di finanziamento differenziati in base ai destinatari. L’asse 1 è riservato a giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria (la dotazione destinata è pari a 5 milioni di euro);
L’asse 2 invece è per la generalità delle imprese agricole (la dotazione è pari a 40 milioni di euro). Domande fino al 28 aprile 2017

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.