32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, la nuova geografia culturale

Umbria, la nuova geografia culturale

di Marco Torricelli
5 Maggio 2015
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tre città, Perugia, Terni e Foligno, capofila dell’Umbria tutta, in rappresentanza della trasversalità del territorio e delle sue innovazioni culturali. Questo alla base dell’incontro che si è tenuto stamane al Postmodernissimo di Perugia, dove le diverse realtà di eventi e festival umbri si sono incontrati per dare il via ad un dialogo su una nuova geografia culturale regionale.

Eventi e festival Ad aprire la reunion dal titolo evocativo ‘Oltre i festival’, la direttrice del ‘Terni festival’, Linda Di Pietro che ha voluto spiegare il perché di questo incontro che vuole dare il via ad una rete informale tra i giovani e meno giovani festival regionali ricercando una «nuova geografia culturale che non si contrapponga ai consolidati eventi internazionali, ma rappresenti un punto di partenza identitario per innovare sempre di più la proposta culturale regionale». Presenti i vari rappresentanti dei cinque festival coinvolti, Melissa Giacchi, dal Dancity (3-5 luglio) e Mario Giammarota, per lo Young Jazz Festival (20-24 maggio) da Foligno; Linda Di Pietro per il ‘Festival internazionale della Creazione contemporanea’ di Terni (18-27 settembre), fino Alessandro Riccini Ricci per ‘Immaginario – Viva la Cultura’ di Perugia, toccando anche l’Isola Polvese con ‘l’isola di Einstein’ (4-6settembre).

Assessore Bracco
Osservatore privilegiato in questi anni dell’evolversi dei vari festival culturali è stato senza dubbio l’assessore Bracco, che è voluto intervenire: «Non possiamo non puntare su cultura e creatività – ha precisato l’ormai ex assessore regionale alla cultura – e dobbiamo accrescere la nostra immagine, anche internazionale, di regione votata all’innovazione culturale. Ci abbiamo messo anni per costruirci questa immagine ora non possiamo fermarci, siamo una regione di grandi eventi e si può fare sempre meglio».

Oltre i festival Questa idea di condivisione di nuove prospettive nasce come rete di collaborazione informale e punto d’incontro tra varie proposte culturali del territorio ed è proprio la conformazione cittadina, delle tre città in questione, che ha dato un’ulteriore spinta innovativa alle proposte. L’obiettivo resta valorizzare i propri progetti che negli ultimi dieci anni si sono imposti sempre più come piattaforme, spazi di scambio e incontro, centri nevralgici capaci di offrire visibilità e prospettiva al panorama culturale contemporaneo nazionale e internazionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
33 ° c
32%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.