20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, porte aperte alle dimore storiche

Umbria, porte aperte alle dimore storiche

di Francesca Torricelli
25 Maggio 2018
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La sede della fondazione Carit

La sede della fondazione Carit

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In occasione delle giornata dell’associazione ‘Dimore storiche italiane’, domenica 27 maggio in Umbria saranno aperte e visitabili 11 dimore, 8 in provincia di Perugia e 3 in provincia di Terni.

Patrimonio storico «La giornata – spiega il presidente della sezione Umbria dell’associazione, l’avvocato Giovanni Eroli – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto l’associazione e i suoi soci fanno per la conservazione del patrimonio storico artistico privato del nostro Paese, che è un bene non solo dei proprietari, ma collettivo ed in gran parte aperto alle visite del pubblico».

ECCO LE DIMORE VISITABILI IN UMBRIA

Casa museo di palazzo Sorbello e Pozzo etrusco della Fondazione Ranieri di Sorbello
Piazza Piccinino, 9 – Perugia (075.5732775) [email protected]
Visite guidate alle 11.15 e 12.15 e il pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30
Pozzo etrusco 10; 13.30; 14.30; 18

Convento di San Bevignate del professor Giampaolo Rossi
Via Enrico dal Pozzo – Perugia [email protected]
Orario di visita 11.30, massimo 40 persone
Alle 10.30 è visitabile la chiesa di San Bevignate su prenotazione

Villa Aureli di Sperello Serego Alighieri
Via Luigi Cirenei,70 – Castel del Piano (Pg) [email protected] 340/6459061
Visita guidata alle 15 su prenotazione

Castello di Monticelli di Giuseppe Tullio
Voc. Monticelli 8/c – Castiglione della Valle (Pg) 075.8787246-338.3931013 [email protected]
Orario di visita 10; 13.00 e dalle 16 alle 19
Visite guidate alle 10 e alle 16
Alle 18 concerto di musica classica

Borgo Colognola di Luigi Dominici
Strada Pievuccia 15 – Cenerente (Pg) 075-690417-347.5293507
Orario di visita dalle 9 alle 18

Castello di Castagnola della Fondazione Prosperi di Castagnola
Fraz. Castagnola – Giano dell’Umbria 393.5787336
Orario visite dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 20
Alle 18 concerto per pianoforte e violoncello

Villa Negri Arnoldi alla Bianca di Emanuele Ojetti ed eredi Negri Arnoldi
Piazza Garibaldi, 19 – Campello sul Clitunno (Pg)
Orario di visita dalle 10 alle 13 e pomeriggio su appuntamento telefonico 339.8171654

Villa Cesari Tiberi di Gianmarco Cesari
Montevibbiano Vecchio – Marsciano (Pg) 320.7268568-347.70621073
Orario visite alle 11 e alle 16.30
Visite guidate della villa ed illustrazione dei dipinti murali di Gerardo Dottori
Alle 10.30 apertura parco della villa con esibizione della statua dell’imperatore
Vibio Triboniano Gallo e mostra collettiva di opere d’arte
Alle 13.30 pranzo di primavera in giardino previa prenotazione
Durante la giornata intrattenimenti musicali e conferenza di storia del professor Franco Cotana

Castello del Poggio
Via Poggio Vecchio 27 – Guardea (Tr) 338.1725464
Orario visite dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18

Palazzo Montani Leoni della fondazione Carit
Corso Tacito, 49 – Terni
Nel palazzo sarà visitabile la mostra ‘Tra Macchiaioli e Bella epoque’
con opere di Fattori, Boldini e Signorini
Orario dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20

Castello di Montegiove di Lorenzo Misciattelli Mocenigo Soranzo
Via Beata Angelina – Montegiove (Tr) 0763.837473-339.8762098
Orario delle tre visite: 11; 13; 17
Alle 16 incontro sulla storia di Orvieto e dell’alto orvietano

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
69%
4.7mh
35 c 19 c
Dom
33 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.