18 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria sud, la sanità del futuro secondo ‘Cittadini liberi’

Umbria sud, la sanità del futuro secondo ‘Cittadini liberi’

di Francesca Torricelli
28 Gennaio 2021
in Ambiente e salute, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

La sanità del futuro è il tema della conferenza stampa organizzata, giovedì mattina online, dall’associazione ‘Cittadini Liberi’ per presentare una serie di proposte ed iniziative pensate per riorganizzare il sistema sanitario ternano: dal nuovo ospedale alle strutture per la medicina territoriale.

La sanità

«Nei prossimi mesi – è stato detto nel corso della presentazione – si giocherà una partita decisiva per l’utilizzo dei vari fondi europei dove, una fetta importante, riguarderà la riorganizzare un nuovo sistema sanitario, messo a dura prova dalla pandemia in corso, che ha fatto emergere carenze e necessità di trasformazione inderogabili. Per questo abbiamo deciso di presentare una serie di proposte operative e una campagna di comunicazione attraverso la diffusione di un volantino illustrativo ed una serie di iniziative social dinamiche ed innovative». L’associazione ha preparato un volantino, «di cui abbiamo stampato le prime 10 mila copie, che distribuiremo in vari punti della città, oltreché, in formato digitale, sulle nostre piattaforme, nel quale è spiegato in maniera sintetica il nostro progetto. Cinque i punti cardine: un nuovo ospedale pubblico per Terni, di alta specializzazione a servizio della ‘Città Grande’ e con una forte vocazione interregionale; una rete diffusa di ‘Case della Salute’ per la medicina territoriale intermedia; una rete di nuove strutture di quartiere per la salute e il welfare dedicata alle famiglie e alle fasce più deboli con una particolare attenzione ai nostri anziani; una Asl autonoma per il governo della sanità della ‘Città Grande’».

Un cartone animato

La seconda iniziativa «è un cartone animato, del quale presenteremo in anteprima la prima puntata e che sarà pubblicato sui nostri canali social e sul canale Youtube, che sintetizzerà in brevi i punti chiave del nostro progetto di riforma della sanità». Un cartone animato di 6 puntate dedicato all’illustrazione della proposta di ‘Sanità del futuro’ dell’associazione ‘Cittadini Liberi’. Protagonista Valentino, una giovane matricola ternana della facoltà di medicina. Insieme ai suoi colleghi di corso (in particolare la studentessa ‘fuori sede’, Giada) partecipa ad un seminario organizzato dalla tutor professoressa Marina Saltini che ha come oggetto la sanità territoriale della ‘Città Grande’. «Un viaggio virtuale tra passato e futuro per comprendere meglio le criticità e i progetti legati al mondo della salute nel corso della pandemia». Le puntate verranno caricate, con cadenza settimanale, sulla pagina Youtube dell’associazione e rilanciate sui canali social.

La ‘Fiera del futuro’

«Mettiamo dunque a disposizione della nostra collettività – è stato detto infine – un primo assaggio, sia pur virtuale, della ‘Fiera del futuro’, su di una tematica, quella della salute dei cittadini, di particolare rilevo e attualità. Invitiamo a sostenere il progetto, anche segnalando carenze o suggerendo integrazioni, sollecitando ad assumere posizioni pubbliche e inviando proposte aggiuntive, suggerimenti e critiche. La nostra ‘Fabbrica delle idee’ continuerà a lavorare per migliorare la proposta».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Light rain shower
18 ° c
93%
11.9mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.