18 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbricellum, presentato il ricorso

Umbricellum, presentato il ricorso

di Simone Francioli
17 Marzo 2015
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione del ricorso per ‘Umbricellum’

La presentazione del ricorso per ‘Umbricellum’

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Ros. Par.

«In Umbria potrebbe accadere quello che è successo in Piemonte. Quando il Tar annullò il voto delle regionali 2010, che aveva decretato vincitore il leghista Cota. Che lasciò l’incarico dopo 4 anni di legislatura». È quello che è stato sottolineato durante la presentazione del ricorso al tribunale civile di Perugia contro la legge elettorale regionale, ribattezzata ‘Umbricellum’, presentato dal comitato per la democrazia in Umbria.

Comitato trasversale che vede uniti nella stessa battaglia fazioni partitiche di diversa natura e formazione: da L’Altra Europa (Mauro Volpi) e Sinistra anticapitalista (Luigino Ciotti) a Scelta civica (deputata Adriana Galgano e l’avvocato Michele Ricciardi) e Udc (consigliera regionale Sandra Monacelli), da Progetto Terni (Giovanni Ceccotti) a M5s (deputati Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini), passando per i radicali (Michele Guaitini). In platea il consigliere comunale Armando Fronduti (FI), il consigliere regionale Orfeo Goracci e il candidato alla presidenza della Regione Umbria per il movimento Alternativa Riformista Umbria, Amato De Paulis.

Legge incostituzionale Quello che obiettano tutti in coro è l’incostituzionalità della legge elettorale con cui si andrà alle urne il 31 maggio. Per l’avvocato Giuseppe Pennino, una buona legge elettorale deve essere equilibrata «altrimenti viene violata la costituzione; deve garantire la governabilità e non essere imposta. Così come deve garantire la rappresentatività delle minoranze. Invece, hanno fatto in modo che una maggioranza relativa molto bassa possa tranquillamente raggiungere automaticamente 12 seggi in consiglio regionale».

Il ricorso «Una legge cucita – la critica mossa – addosso al Pd, che vuole vincere senza una vera partita», ma è una corsa contro il tempo. I tempi della giustizia italiana sono lunghi e difficilmente ci sarà un pronunciamento prima del 31 maggio. Si auspica in un ricorso dei non eletti. «Presenteremo ricorso al tribunale civile di Perugia in settimana – hanno spiegato gli avvocati Pennino e Ricciardi -. C’è un termine di 60 giorni per la fissazione dell’udienza e faremo il possibile affinché venga convocata prima della data delle elezioni. Il testo verrà poi notificato alla Regione che avrà 30 giorni per presentare le sue motivazioni».

Raccolta firme Guaitini ha, inoltre, ricordato che «l’eventuale risarcimento sarà destinato ai laureati di giurisprudenza per approfondire temi di diritto costituzionale». Prosegue nel frattempo la raccolta firme. Ognuno può inviare la propria adesione inviando una mail all’indirizzo [email protected] indicando nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita e codice fiscale. Si riceveranno informazioni su dove e quando poter firmare la delega per il ricorso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
20 ° c
69%
4.7mh
35 c 19 c
Dom
33 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.