32 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Un turismo diverso, autonomo e ‘slow’»

«Un turismo diverso, autonomo e ‘slow’»

di Fabio Toni
9 Giugno 2020
in Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Scheggino

Scheggino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un turismo che si appresta a ripartire, e che ha già dato segnali di vitalità, ma sostanzialmente diverso rispetto al passato, al pre-Covid. È quello che diversi operatori del settore stanno registrando in Umbria. Come Melissa Bartoli dell’Antica Torre del Nera, albergo diffuso situato nel borgo medievale di Scheggino, in Valnerina. «I riscontri – racconta – devo direi che finora sono stati ottimi. Ci sono richieste di informazioni e anche diverse prenotazioni. Rispetto al passato abbiamo notato un ‘cambiamento di rotta’ nelle abitudini dei turisti. Si opta sempre più spesso per soggioorni lunghi, a volte anche di un mese, con richieste specifiche legate al periodo». Fra gli esempi riscontrati dalla direzione dell’Antica Torre del Nera, ci sono quelli relativi «alla richiesta di sanificazione e pulizia, servizi ovviamente garantiti, ma anche quello di mezza pensione, cresciuto in maniera importante rispetto al passato. La ricerca è quella di luoghi tranquilli, del ‘buon vivere’ qual è il nostro territorio. Il tutto nel segno della massima autonomia e quindi, spesso, di appartamenti con cucina/angolo cottura. Richieste ne arrivano da ogni dove, anche da persone residenti in Lombardia che, a volte, approcciano con una certa ‘timidezza’, forse dettata dal sentirsi al centro dell’attenzione per il Covid. Qui da noi, però, troveranno solo ospitalità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
32 ° c
32%
23.4mh
31 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.