22 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

Terni - Presentato il progetto ‘Salute e benessere’ che ha coinvolto alunni, mondo della scuola e genitori. La fotogallery

di Fabio Toni
11 Maggio 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

LA FOTOGALLERY

 

1 of 9
- +

di Maria Luce Schillaci

Parlare di salute e benessere tra i banchi di scuola è oggi più che mai una priorità. Il progetto realizzato al liceo Scientifico Donatelli di Terni ne è stata la prova concreta: uno spazio di ascolto, confronto e crescita condivisa, nato dalla collaborazione tra scuola, esperti e territorio. Il 10 maggio, in collaborazione con l’associazione Genitori di Terni, si è svolta la giornata conclusiva del progetto ‘Salute e Benessere’ con gli studenti delle classi 3AL, 3D, 4AS, 3CS, 3A, 4CS e 4BS. I ragazzi hanno risposto a un questionario, tutto in anonimato. I risultati del progetto hanno evidenziato i bisogni ricorrenti come ad esempio maggiore alfabetizzazione emotiva, rafforzamento dell’autostima, gestione dei conflitti relazionali, desiderio di essere riconosciuti e accolti nella propria unicità. I ragazzi vogliono comunque partecipare, sentirsi parte di un contesto che li aiuti a crescere, una sfida per il loro futuro.

Dopo i saluti istituzionali della dirigente scolastica Luciana Leonelli, si sono susseguiti esperti relatori. Ad aprire l’incontro Alessandro Camilli con un approfondimento dedicato alla sicurezza informatica e al benessere digitale degli adolescenti. La prima parte dell’incontro ha visto la presentazione dei risultati emersi durante gli incontri formativi con gli alunni del liceo Donatelli, a cura di Valeria Cricchi e Chiara Munzi. A seguire, l’avvocato Raffaella Marzocca ha proposto un’importante riflessione sul tema delle pari opportunità, affrontando con chiarezza e passione le sfide legate alla parità di genere.

Giulia Valentini, responsabile dell’associazione Genitori Terni, ha offerto una visione prospettica del progetto, sottolineando l’importanza di un’educazione integrata al benessere che coinvolga non solo la scuola, ma anche le famiglie e il contesto sociale più ampio: «Il benessere – ha detto – si costruisce nel dialogo tra scuola, famiglie e comunità».

Emozionante e molto partecipata la parte dedicata agli studenti, che hanno raccontato la propria esperienza presso l’Orto Didattico Scientifico attraverso riflessioni personali, osservazioni e vissuti sinceri. Presente anche il consigliere comunale Claudio Batini che ha portato i saluti dell’amministrazione e ha confermato l’interesse del Comune di Terni nel sostenere iniziative educative mirate al benessere psicosociale degli adolescenti. La chiusura dei lavori è stata affidata a Maurizio Valentini, che ha delineato gli obiettivi futuri del progetto e ribadito la volontà di proseguire lungo questo percorso educativo.

«Il progetto per noi ha rappresentato – spiega la referente del progetto, Stefania Fogu – un’occasione preziosa per entrare in ascolto profondo dei bisogni degli studenti, ma anche delle scuole, dei docenti, degli educatori. Abbiamo colto segnali chiari: i ragazzi ci chiedono uno spazio sicuro dove poter esprimere le proprie emozioni, condividere vissuti, costruire relazioni più autentiche. Al tempo stesso, abbiamo percepito quanto la scuola sia chiamata ogni giorno a un compito complesso: educare, accogliere, e spesso anche contenere disagi che non sempre trova gli strumenti per affrontare. Nel prossimo anno scolastico intendiamo proseguire e ampliare il lavoro iniziato centrato su tre assi principali: rafforzare le competenze relazionali, prevenire i conflitti prima che diventino rotture, costruire un clima scolastico positivo, partecipativo, in cui ciascuno si senta parte attiva della vita di classe».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
60%
7.9mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.