11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vigili del fuoco umbri: «Stato di agitazione»

Vigili del fuoco umbri: «Stato di agitazione»

di Simone Francioli
26 Giugno 2017
in Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Michele D’Ambrogio, Giuseppe Ferraro, Vincenzo Filice, Marco Bizzarri, Francesco Rossi e Andrea Guiso
Fp Cgil vvf, Uil vvf, Cisal, Conapo vvf, Confsal vvf e Usb vvf

In data 22 giugno 2017 presso la sede del Comando di Perugia è avvenuta la prevista conciliazione per lo stato di agitazione dichiarato unitariamente dalle organizzazioni sindacali regionali Fp Cgil, Uil vvf, Confsal vvf, Conapo, Cisal, Usb vvf.

Non abbiamo apprezzato, in particolare, l’assenza del Direttore Regionale e la delega al Comandante di Perugia, comunque, dopo un iniziale chiarimento sulle facoltà e delega alla sottoscrizione e al rispetto degli impegni da parte del delegato del Direttore, e a seguito delle rassicurazioni da parte del Dirigente Generale delegato dal Capo del Corpo alla conciliazione, Direttore Centrale Prev. e Sic. Tecnica Dott. Ing. Litterio, abbiamo deciso di proseguire la trattativa.

La delegazione dell’amministrazione non ha potuto far altro che riconoscere l’effettiva mancata attivazione formale delle giuste relazioni sindacali su una organizzazione del lavoro complessa, che deve prevedere l’impiego di tutto il personale della Regione Umbria, Comandi e Direzione, per svolgere una funzione che non è direttamente di competenza del Cnvvf, ma della Regione, e quindi, deve essere effettuata con risorse straordinarie, economiche e strumentali in aggiunta alle risorse ordinarie.

Per questo motivo non possiamo accettare, come sta avvenendo presso il Comando di Perugia, che si svolgano tali funzioni in orario ordinario, sottraendo personale operativo al dispositivo di soccorso. Pertanto, deve essere rivisto con tempi celeri sia l’odg 69 della Direzione Regionale, sia le successive applicazioni presso i Comandi, ma anche tutti quei meccanismi che debbono per forza di cose prevedere una sinergia di tutti i Vvf della Regione.

Il tutto, a partire dalla istituzione dell’ufficio Aib Regionale e la gestione nonché la collocazione della Soup, strutture che in tutte le note ufficiali a partire dal decreto Interministeriale (Interni, Funzione Pubblica, Finanze) del 23 dicembre 2016, sono ben chiari nella loro definizione, nella loro collocazione e nelle loro competenze e compiti, di tutto ciò in Umbria, unica Regione in Italia non vi è attualmente traccia.

Lo stato di agitazione unitario ci da anche l’opportunità di aprire un canale di comunicazione diretto con la prefettura di Perugia e l’ufficio della Presidente della Regione, per cercare di definire, almeno per l’anno in corso, delle procedure e messa a disposizione e gestione di mezzi, attrezzature, squadre di volontari e adeguate risorse economiche. Ci dà anche l’opportunità per cercare di recuperare più competenze dell’ex Corpo Forestale dello Stato, tali da darci la possibilità di sperimentare al meglio una collaborazione, che in futuro, deve essere posta a base di una eventuale e più funzionale sistema di convenzione, per meglio rispondere alle esigenze dettate dalla legge 353 / 2000 sugli incendi boschivi.

Il tutto in correlazione e con una finalità dove, il Personale Vvf ed ex Cfs trovi la giusta valorizzazione; professionale, di impiego ed economica, ma anche alla finalizzazione per organizzare un servizio funzionale, nel pieno rispetto della sicurezza degli operatori coinvolti e con lo scopo massimo di dare ai cittadini dell’Umbria un servizio di eccellenza.
Perseguiamo fatti e non parole, per questo saremo perseveranti nel denunciare le mancanze di tutti coloro, persone ed Enti, che all’interno di questo sistema complesso possono pensare di non mettere in campo le giuste sinergie, professionalità, risorse e organizzazioni adeguate.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Opinioni

Il rientro precipitoso dalla Thailandia per la sorella in fin di vita. Angoscia e lieto fine: «Che bravi a Terni»

18 Marzo 2025
Opinioni

Turismo in Umbria: da 5,7 a 7,3 milioni di presenze in vent’anni. L’analisi dell’Aur

3 Marzo 2025
‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»
Opinioni

‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»

20 Febbraio 2025
Opinioni

Perugia, parla la donna aggredita nel parcheggio: «Non riconosco più la mia città»

31 Gennaio 2025
Terni, crisi commercio: «Ridurre l’Imu in cambio di affitti calmierati». Il sindaco: «Cooperativa di comunità»
Opinioni

Terni, confronto sul commercio: mirino su sgravi Taric, minibus, luminosità e pulizia negozi sfitti

23 Gennaio 2025
Terni, cura strade: per Tim, Open Fiber, Cogepa, Asm e Sii ‘scadenza’ a dicembre
Opinioni

Terni, Ast e Accordo di programma. L’ex assessore Aniello: «Anno nuovo, vecchie balle»

5 Gennaio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
10 ° c
92%
3.6mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.