7 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, «’Ecce Homo’, ecco l’autore»

Perugia, «’Ecce Homo’, ecco l’autore»

di Marco Torricelli
30 Marzo 2015
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Ecce Homo

Ecce Homo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.L.

Eccolo, ‘Ecce Homo’, ecco l’uomo di cui la folla reclama la testa. E non ci poteva essere occasione migliore della setimana santa per dare un nome all’autore del dipinto di proprietà dell’Università e resturato nel 2005 dalla Fondazione Cariperugia.

La scoperata A dipingerlo, ne è sicuro il professor Francesco Federico Mancini dell’Unipg, è stato Giuseppe Cesari, detto il Cavalier d’Arpino intorno al 1620, grande protagonista della pittura romana del tardo ‘500 e primo ‘600. In origine il dipinto era di forma rettangolare, ora invece si presenta in forma ovale probabilmete perché sono state eliminate nel tempo parti danneggiate.

IL ‘DISVELAMENTO’ DEL QUADRO – IL VIDEO

L’attribuzione Per moltissimi anni da quando il quadro è arrivato a Perugia non ha avuto ‘firma’ ora dopo apprfonditi studi del prof. Mancini si è riusciti ad attriburgli un autore grazie a dei particolari riferiti alle mani e a quella particolare peculiarità del Cavalier D’Arpino di dipingere figure grandi a misura d’uomo se non a volte più grandi.

IMG_3893Acquisto Patrimonio dell’Università il dipinto fu acquistato nel 1963 dall’allora Rettore Ermini al prezzo di 150mila lire, per arredare i grandi spazi di Palazzo Murena dove ancora si trova oggi presso l’Ufficio di Gabinetto del Rettore.

Franco Moriconi «La scoperta – spiega il rettore Franco Moriconi – ha una grande importanza storico culturale, e sottolinea l’importanza e la consistenza del patrimonio artistico dell’Università. Questo sarà lo spunto per portare avanti l’idea di fare del patrimonio culturale una possibilità di attrazione turistica, una sorta di museo dell’università».

Carlo Colaiacovo Per il presidente della fondazione, invece, «quest’opera a Palazzo Grazini (sede della fondazione; ndr) è da intendere come un modo per sottolineare l’impegno messo dalla fondazione nel sostenere l’Ateneo e le iniziative da questo promosse. Presentare a ridosso della Pasqua di Resurrezione un dipinto il cui soggetto ci riporta alla passione di Cristo, è dunque in linea con quell’interlocutore».

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Partly cloudy
14 ° c
100%
4.7mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.