20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Inquinamento a Terni, mica solo inceneritori

Inquinamento a Terni, mica solo inceneritori

di Francesca Torricelli
8 Marzo 2017
in Attualità, Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Inceneritori dei rifiuti? No, grazie. I dati raccolti da Legambiente dicono che Terni è ventiduesima tra le città italiane più inquinate. Non è nemmeno ipotizzabile aggiungere altri ‘carichi’ all’aria della ‘conca’. Giova ripetersi. In una classifica delle aree più inquinate d’Italia. Gli inquinanti maggiormente consistenti sono: i fumi delle fabbriche, quelli dei forni di incenerimento rifiuti, il traffico veicolare. Cui si aggiungono le emissioni degli impianti di riscaldamento

Va poi considerato che l’inquinamento dell’aria non è il solo a preoccupare. C’è quello del terreno, ad esempio; o l’inquinamento acustico. E come la mettiamo con le acque? Come prevenire dissesti ambientali legati a volte a concause fortuite, ma che nascono pur sempre come conseguenza della noncuranza (ad esser buoni) degli uomini? Chi ricorda l’inquinamento dell’intera falda acquifera della pianura ternana avvenuto negli anni ‘80 del secolo scorso? Fu necessario chiudere i pozzi dell’acquedotto di Narni e Amelia, che pescavano nel sottosuolo di Maratta, e i pozzi vicini allo stadio rimasti lì, ancor oggi, a far da monito e come monumento della delinquenza ambientale.

Una risorsa inestimabile è stata sottratta alla comunità perché ci fu chi prendendo soldi per smaltire gli oli esausti delle acciaierie, invece di eliminarli secondo le regole, li versava in una buca nell’area industriale di Terni. Se la cavò con una multa di cinque milioni di lire. Queste erano le pene previste a quel tempo.

Non basta far la guerra agli inceneritori. Serve di impegnarsi anche su altri fronti, chiedendo interventi drastici sul traffico cittadino ad esempio; o il costante rispetto delle norme per i fumi liberati nell’aria. E ancora: combattere contro “abitudini”, noncuranze, attentati ambientali veri e propri che ancor oggi – nessuno si illuda – sono perpetrati.

Limitarsi a far la guerra agli inceneritori può significare che la molla non sia la coscienza civile, ma solo la speculazione politica di bottega. O qualcuno pensa che i fumi degli inceneritori sono più inquinanti perché a bruciare è la “mondezza”? Sarebbe come credere che un chilo di piombo pesi più di un chilo di paglia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
20 ° c
66%
5.4mh
38 c 16 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.