21 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Regione, ufficiali i nomi dei direttori

Regione, ufficiali i nomi dei direttori

di Redattore
30 Dicembre 2019
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La nuova giunta regionale

La nuova giunta regionale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La giunta regionale dell’Umbria ha nominato quattro direttori regionali e i due commissari straordinari delle aziende Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2, i cui nomi si rincorrevano ormai da qualche giorno e sui quali ci sono state diverse riunioni di maggioranza. 

Carlo Cipiciani, direzione Risorse, Programmazione, Cultura, Turismo

Laureato in economia e commercio. Dal 2008 ad oggi dirigente presso Regione Umbria del servizio Programmazione generale. Dal 2014 responsabile struttura di raccordo coordinamento per la strategia di Agenda Urbana, ricompresa nell’asse VI Sviluppo urbano sostenibile. Dal 2016 dirigente ad interim del servizio comunicazione istituzionale e social media. È stato dirigente ad interim del servizio controllo strategico e valutazione delle politiche.

Claudio Dario, direzione Salute e Welfare

Laureato in medicina e chirurgia, è uomo dell’assessore Coletto. In qualità di dirigente medico di II livello di direzione medica ha lavorato presso il presidio ospedaliero di Treviso; per tre anni vice direttore sanitario presso azienda Ulss 10 Treviso; poi direttore generale direttore generale alla Ulss 9 di Treviso. Quindi all’azienda ospedaliera di Padova, all’Ulss 16 Padova e commissario delle aziende 15 e 17, Cittadella e Monselice. Dal 2016 ad oggi  è stato direttore sanitario dell’azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento.

Luigi Rossetti, direzione Sviluppo economico, Agricoltura, Lavoro, Istruzione, Agenda Digitale

Laureato in Economia e commercio. Dal 2009 al 2011 dirigente presso Regione Umbria con interim del servizio internazionalizzazione delle imprese. Fino al 2016 coordinatore dell’area imprese e lavoro poi fino alla scorsa estate direttore regionale della Regione Umbria presso la direzione attività produttive, lavoro, formazione e istruzione. Quindi direttore regionale salute, welfare, sviluppo economico, istruzione, università e diritto allo studio.

Stefano Nodessi Proietti, direzione Governo del territorio, Ambiente, Protezione civile

Laureato in ingegneria civile edile. È dirigente tecnico dell’autorità umbra rifiuti e idrico. Dal giugno 2011 al dicembre 2017 è stato dirigente ad interim dei settori infrastrutture e gestione del territorio del comune di Assisi. Da agosto 2009 al maggio 2011 dirigente del settore infrastrutture e territorio dello stesso comune. Dal 1998 è dirigente del Ccnl dirigenza nella pubblica amministrazione. Tutti gli incarichi avranno la durata di sei mesi e decorreranno dal 1 gennaio 2020, ad eccezione di quest’ultimo che ha decorrenza dal 17 febbraio 2020, data in cui cesserà l’incarico ricoperto dal direttore Alfiero Moretti.

I commissari

La giunta regionale ha, inoltre, nominato commissario straordinario della azienda Usl Umbria 1 Silvio Pasqui, in sostituzione del dimissionario Luca Lavazza, e commissario straordinario della Usl Umbria 2 Massimo De Fino, in sostituzione del dimissionario Massimo Braganti. Gli incarichi avranno durata semestrale, fino al 30 giugno 2020. Silvio Pasqui attualmente è direttore sanitario della Usl Umbria 1, mentre Massimo De Fino è direttore sanitario dell’Azienda ospedaliera “Santa Maria” di Terni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
21 ° c
60%
4.3mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.