23 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, ospiti a Perugia cani e gatti senza casa

Sisma, ospiti a Perugia cani e gatti senza casa

di Redattore
5 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Enpa a Norcia e Amatrice

Enpa a Norcia e Amatrice

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Per le famiglie ci sono le tende, i camper, ora finalmente le casette in legno. Ma per gli animali? Chi pensa agli animali del terremoto se i padroni non ci sono più oppure non possono più occuparsi dei loro amici a quattro zampe?

Rete di assistenza Per fortuna, subito dopo le prime scosse di agosto, è nata in modo spontaneo una rete di assistenza agli animali, che si basa sul contributo di Enpa, l’ente nazionale protezione animali, con la collaborazione di Protezione Civile, Soccorso Alpino, Vigili del Fuoco e personale dell’Asl. Una ‘squadra speciale’ che salva, assiste e poi accudisce gli animali rimasti soli o di cui non si può più occupare nessuno.

La più antica d’Italia Molti di loro sono passati per il rifugio Enpa di Collestrada, diretto da Paola Tintori, che di Enpa Perugia è presidente ormai da quasi 30 anni. Ci accoglie che ormai è sera e ci racconta come si è svolta l’operazione. Sulla scrivania c’è il libro sulla storia dell’Enpa, che è un po’ la storia del volontariato in Italia, visto che questa è la più antica associazione animalista in Italia: «Fu creata da Garibaldi», ci ripete con orgoglio.

INERVISTA A PAOLA TINTORI (VIDEO)

Accoglienza a 4 zampe «Appena c’è stato il terremoto – ricorda – ho intuito che c’era questa esigenza e ho chiesto al sindaco Romizi di autorizzarmi ad accogliere gli animali ‘terremototati’ e lui è stato molto disponibile. Dopo il primo terremoto, quello del 24 agosto, abbiamo accolto una decina di cani provenienti da Accumuli e Amatrice. In collaborazione con i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e la Asl del posto. Per fortuna abbiamo trovato subito il proprietario. Ci è rimasta una maremmana, microchippata a nome del Comune di Amatrice».

I gatti di Castelluccio «Dopo la scossa del 30 ottobre, poi, siamo intervenuti soprattutto nella zona di Norcia e Castelluccio, cove abbiamo recuperato circa 20 cani e 35 gatti. Alcuni sono rimasti lì e portiamo periodicamente cibo e coperte: sono controllati da due alpini che, nel caso ci siano dei problemi possono contattarci. In molti casi si tratta di animali di cui conosciamo i proprietari, che però senza casa non possono accudirli: pian piano, con la ricostituzione dei nuclei familiari, vengono a riprenderli».

Assistenza sul campo Dopo il terremoto del 30 ottobre, nella tendopoli di Norcia a Porta Romana è stato allestito un ospedale da campo per gli animali, un punto di assistenza veterinaria, cui prestano soccorso i volontari Enpa, guidati da Manuela Parretta e Meir Levy. Le storie di questo punto di prima accoglienza per animali sono finite anche in un libro (‘Vicini alla terra, storie di animali e di uomini che non li dimenticano quando tutto trema’, scritto da Silvia Ballestra), i cui proventi saranno destinati, sotto forma di materiale didattico, alle scuole dei centri colpiti dal terremoto.

Assistenza veterinaria Il rifugio Enpa accoglie ad oggi 366 cani. Gli animali vengono sterilizzati, gli viene apposto il microchip e poi dati in adozione. Per fortuna, negli ultimi anni sono calati gli abbandoni, è aumentata la sensibilità a tutela e in difesa degli animali. Ma c’è stato un periodo in cui si sono sfiorati i 500 ospiti. Il centro Enpa è dotato di tre ambulatori, una sala operatoria, una sala operatoria odontoiatrica, un radiologico, un radiologico odontoiatrico, un laboratorio per analisi e un ecografo. I servizi veterinari, messi a disposizione dei soci Enpa, servono anche per finanziare il mantenimento degli animali ospitati al rifugio.

Nonno a 4 zampe Purtroppo chi adotta un cane sceglie quasi sempre dei cuccioli. Lasciando i più anziani a morire nel canile. Con il progetto ‘Adotta un nonno a 4 zampe’, Enpa Perugia vuole ribaltare la situazione, incentivando l’adozione di cani ‘anziani’, facendosi carico, presso il proprio ambulatorio, di tutta l’assistenza veterinaria necessaria a garantirgli salute e benessere per il resto della sua vita. Per questa sua portata innovativa, il progetto ha ricevuto un riconoscimento nell’ambito del premio internazionale ‘Fedeltà del Cane’ che si tiene da oltre mezzo secolo a San Rocco di Camogli, presso Genova.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
23 ° c
62%
4.3mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.