22 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Violenza sulle donne, emergenza continua

Violenza sulle donne, emergenza continua

di Francesca Torricelli
23 Novembre 2019
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Alla vigilia della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, il bilancio nel territorio ternano resta tristemente stabile: 91 accessi con codice rosa nel 2017, 76 nel 2018 e 88 nei primi dieci mesi del 2019, che includono sia i casi di violenza dichiarati sia quelli sospetti ma non ufficialmente denunciati. Questi i dati resi noti dal pronto soccorso dell’ospedale di Terni, che da anni gestisce con attenzione e sensibilità i codici rosa assegnati alle donne vittime di violenza.

I codici rosa

Il percorso di assistenza protetta dedicato alle donne vittime di violenza è attivo, con una vera procedura condivisa da tutto il personale sanitario, dall’aprile del 2016, quando, per accogliere con la massima riservatezza le donne vittime di violenza (per le prime cure e le prime dichiarazioni, l’orientamento alle opportune azioni di tutela e di difesa da ulteriori episodi di violenza fisica e psicologica), grazie alla collaborazione con l’associazione Soroptimist international club di Terni, fu realizzata all’interno del pronto soccorso una grande stanza interamente dedicata ai codici rosa che inizialmente prevedeva la presenza, in giorni prestabiliti, delle volontarie del centro antiviolenza di Terni ‘Liberetutte’.

I volontari

«Oggi le volontarie del Cav – spiega il direttore del pronto soccorso Giorgio Parisi – vengono attivate telefonicamente quando si presenta un codice rosa e abbiamo attualmente disponibili per i casi di violenza due stanze: un ambulatorio all’interno del blocco del pronto soccorso che in casi particolari ci consente di dare una risposta adeguata anche dal punto di vista umano in un ambiente più protetto qualora le condizioni psicologiche o le risposte organizzative assumano carattere di particolare complessità; inoltre abbiamo un’altra stanza di osservazione, all’interno dell’Obi, isolata dalla restante utenza, che può diventare, come più volte avvenuto, una camera in cui la donna vittima di violenza, anche in condizione di anonimato, può ricevere un ‘alloggio’ temporaneo, insieme ad eventuali figli. Anche a quelle donne che non accettano il percorso proposto, lasciamo a disposizione gli estremi telefonici per contattare il Cav». Dal 3 maggio 2019 l’azienda ospedaliera di Terni è parte integrante della ‘Rete territoriale interistituzionale antiviolenza’ insieme al Comune di Terni (capofila della zona sociale 10), alla Usl Umbria 2, alla questura, alla prefettura, al comando provinciale dei carabinieri, al centro per le pari opportunità della Regione Umbria e l’associazione ‘Liberetutte’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
22 ° c
73%
5.4mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.