28 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ambiente, a Perugia prevenzione 2.0

Ambiente, a Perugia prevenzione 2.0

di Marco Torricelli
7 Ottobre 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.Lilla

Si ampliano le risorse per la prevenzione e l’emergenza rispetto ai rischi idrogeologici nell’area del Tevere, in un progetto che vede l’ampia collaborazione tra Palazzo dei Priori e la Protezione civile.

Rischio Tevere Il progetto riguarda il nuovo protocollo di allarme e rischio lungo le aree del Tevere, e prevede di allargare il sistema di allerta già in uso. Le comunicazioni, predisposte direttamente dalla Protezione civile comunale, averranno tramite sms a coloro che avranno effettuato la registrazione sul nuovo portale della Protezione civile che si allaccia al sito del comune di Perugia. Le comunicazioni via sms saranno composti in tre parti: il livello di criticità, giallo ordinaria, arancione moderata, rossa elevata; un messaggio con i comportamenti da prendere, oltre ad un link che rimanderà al portale dove si avranno più informazioni dettagliate sul luogo e sulle previsioni.

Dintorni di Perugia
Il progetto si allargherà ad altre aree per ora la prima area interessata è proprio quella del bacino del Tevere e comprende tutte le superfici che potenzialmente potrebbero essere allagate da una piena straordinaria: Ponte Valleceppi e Ponte Pattoli; e in misura inferiore ma significativa, Ponte Felcino e Ponte San Giovanni oltre ai numerosi edifici che presenti lungo la valle fluviale. Chiunque con questo nuovo servizio potrà verificare direttamente la cartografia sul sito del comune, e dopo la registrazione, configurare la zona da cui si è più interessati a ricevere gli avvisi di allerta.

180.000 Sms
Il progetto è gia attivo, così come la pagina specifica sul portale, e secondo le previsioni dell’amministrazione, dovrebbero registrarsi nel tempo circa 10mila persone rispetto ai circa 4mila residenti presenti nelle zone più a rischio. Per ora il comune di Perugia ha acquistato un pacchetto di 180mila Sms; nel portale della Protezione Civile poi, è stato allestita una pagina, ‘Resilenza e Safety Bag’, in cui i cittadini potranno accedere ai piani d’emergenza e divenire parte attiva delle emergenze, sia attraverso la conoscenza del territorio, dei rischi, del relativo piano di emergenza e dei corretti comportamenti, sia come primo semplice gesto di organizzazione alla fase emergenziale per la sicurezza della propria famiglia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione alla cardiologia in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione alla cardiologia in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
28 ° c
48%
20.9mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.