6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carceri in Umbria: «Dilaga la violenza»

Carceri in Umbria: «Dilaga la violenza»

di Fabio Toni
13 Agosto 2015
in Attualità, Cronaca, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il carcere di Terni

Il carcere di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Diminuiscono i detenuti ma crescono gli episodi gravi all’interno delle carceri umbre: a denunciare la situazione – anche alla luce del recente suicidio di un detenuto di origini sarde nella casa circondariale di Terni – è il sindacato autonomo di polizia penitenziaria ‘Sappe’ che sottolinea come quelle di Terni e Perugia siano le due carceri umbre con il più alto numero di atti di autolesionismo fra i detenuti – chiodi, pile e lamette ingerite e ferite inferte al proprio corpo – rispettivamente con 21 e 20 casi.

«Situazione critica» Al 30 luglio di quest’anno erano 1.320 i detenuti presenti nelle carceri dell’Umbria, contro i 1.534 del 2014. Un calo a cui – secondo il sindacato – non ha fatto seguito alcun miglioramento sul fronte delle criticità. «Dal 1 gennaio al 30 giugno 2015 nelle quattro carceri dell’Umbria – spiegano il segretario nazionale del Sappe Donato Capece e quello regionale, Fabrizio Bonino – si è registrato un suicidio, un decesso per cause naturali in cella e 53 atti di autolesionismo posti in essere da detenuti. Ancora più gravi i numeri delle violenze contro i nostri poliziotti penitenziari: parliamo di 34 colluttazioni e 12 ferimenti, senza citare il grave episodio nel carcere di Spoleto, qualche settimana fa, con due poliziotti aggrediti. Ogni giorno – commentano i due esponenti del Sappe – le turbolenti carceri umbre, così come nel resto d’Italia, vedono le donne e gli uomini della polizia penitenziaria fronteggiare pericoli e tensioni. Per i poliziotti in servizio le condizioni di lavoro restano pericolose e stressanti».

L’attacco «Per il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) – questa la denuncia del Sappe – le condizioni di vita dei detenuti, in linea con le prescrizioni dettate dalla sentenza Torreggiani, sono migliorate in Italia. Non si dice, però, che le tensioni del sistema penitenziario italiano continuano a scaricarsi sulle donne e gli uomini del Corpo di polizia penitenziaria, quotidianamente impegnati a contrastare le tensioni e le violenze che avvengono nelle nostre carceri vedono spesso i nostri agenti, sovrintendenti, ispettori picchiati e feriti dalle violenze ingiustificate di una consistente fetta di detenuti che evidentemente si sentono intoccabili».

«No a mistificazioni» «I dati sono gravi e sconcertanti – afferma Fabrizio Bonino – e sono utili a comprenderli organicamente la situazione delle prigioni del nostro Paese: ometterli è operazione mistificatoria. Ma il Dap queste cose non le dice e l’unica preoccupazione, per i solerti dirigenti ministeriali, è evidentemente quella di migliorare la vita dei detenuti in cella. I poliziotti possono continuare a prendere sberle e pugni, a salvare la vita a chi tenta il suicidio nel silenzio e nell’indifferenza dell’Amministrazione penitenziaria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: agguato a colpi di roncola. Gravissimo imprenditore 40enne
Cronaca

Terni: omicidio Bruschini. Processo il 10 giugno senza aggravanti

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne
Cronaca

Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne

9 Maggio 2025
Ruba gratta e vinci e poi incassa quelli vincenti: scoperto
Cronaca

Causa tamponamento con feriti e fugge all’alt dei carabinieri: 43enne di Gubbio denunciato

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.