20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carsulae, un ‘viaggio’ per scoprire la storia

Carsulae, un ‘viaggio’ per scoprire la storia

di Francesca Torricelli
20 Maggio 2015
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si apre venerdì 22 maggio la seconda tappa del progetto di ricerca ‘Approccio multidisciplinare al sito archeologico di Carsulae, ai fini della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale’, con il patrocinio della Soprintendenza per i beni archeologici dell’Umbria e del Comune di San Gemini, finanziato dalla fondazione Carit.

Il percorso didattico Questo appuntamento si svilupperà in una tre giorni – fino a domenica 24 maggio – di incontri con le scuole da parte di esperti e ricercatori, ma anche con il pubblico dei visitatori interessati a scoprire i segreti dell’antica città di Carsulae. Il percorso didattico durerà circa un’ora e mezza e sarà gestito in collaborazione con le cooperative Actl e Alis e con la supervisione dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, dell’università di Camerino e della direzione scientifica del Geolab, museo-laboratorio di scienze della Terra di San Gemini.

Divulgazione della scienza «E’ arrivato per me il momento più atteso del progetto – spiega Federico Varazi, direttore scientifico del Geolab – quello di raccontare agli altri cosa significa, oggi, essere un vero ricercatore. Credo moltissimo nella divulgazione della scienza soprattutto ai più piccoli, che sono sempre così curiosi, appassionati, reattivi e senza condizionamenti. Sono entusiasta perché il mio ruolo ruota principalmente attorno a questo aspetto, ovvero il racconto della meraviglia della scienza e la dimostrazione di quei fenomeni naturali che nel passato si sono verificati così come avviene ancora oggi».

Gli strumenti In questa tre giorni si tenterà, dunque, di spiegare ai ragazzi cosa si pensa sia accaduto a Carsulae e perché la città sia stata abbandonata nell’antichità. Verrà mostrata la vera strumentazione utilizzata nel corso degli studi, aspetto decisamente affascinante per chi non ha mai avuto a che fare con un georadar, con un drone o che non hai mai assistito ad un sondaggio.

Apprezzare il territorio «Approfondire studi e ricerche di questo tipo – continua Varazi – ritengo sia un modo efficace e completo per far conoscere ed apprezzare il proprio territorio anche a chi lo vive. Per questo abbiamo scelto di coinvolgere i ragazzi per far capire cosa sia possibile scoprire, grazie all’utilizzo delle moderne tecnologie, come si svolgano queste sofisticate indagini nel sottosuolo, che influenza possa avere un tipo di terreno rispetto ad un altro, oppure cosa comporti la presenza d’acqua e di certi tipi di rocce nella conservazione di un sito archeologico così importante».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.