24 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni: «Bilancio in chiaro»

Comune di Terni: «Bilancio in chiaro»

di Marco Torricelli
28 Giugno 2016
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica, Statistiche
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Comune di Terni

Il Comune di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’analisi è dettagliata e, secondo l’assessore al bilancio del Comune di terni, Vittorio Piacenti D’Ubaldi, mette in luce i meccanismi che hanno creato l’attuale sofferenza sui conti di palazzo Spada. Sono 28 slide, che riassumono otto anni di analisi effettuate sullo storico delle entrate, dei trasferimenti, dei tributi, degli introiti dai permessi a costruire e dalle multe stradali. Accompagnate da un approfondimento sulla spesa, quella corrente, quella per i servizi, i prestiti, gli investimenti, il costo del personale, i costi della politica. E poi dal confronto tra entrate e uscite.

L’ANALISI DEL COMUNE DI TERNI

Vittorio Piacenti D'Ubaldi
Vittorio Piacenti D’Ubaldi

I dettagli «In otto anni i trasferimenti, soprattutto dallo Stato di sono ridotti di un quarto – spiega Piacenti D’Ubaldi – con una perdita di 37 milioni e mezzo; sono scesi di 10 milioni le entrate extratributarie; crollate quelle dei permessi a costruire scese da 6 milioni e mezzo a un milione; sfatato anche il luogo comune del peso delle sanzioni al codice della strada, scese dai 7 milioni del 2008 a meno di tre nel 2015, in un calo che negli otto anni è stato costante. Negli ultimi anni il Comune di Terni ha messo in atto politiche per ridurre i costi, scendono quelli relativi al personale (-10 milioni) e dimezzati quelli di indennità di giunta, consiglio, trasferte e in genere quelli per la ‘politica’».

«Molto resta da fare» L’assessore, poi, chiarisce che «c’è ancora molto da fare e la situazione finanziaria dell’ente non può essere oggetto di battaglia politica, i dati sono oggettivi. Occorre ridurre l’indebitamento; migliorare la quantità e la qualità della riscossione; ridefinire ruolo e proprietà della partecipate affinché portino risorse nelle casse del Comune; concentrare le risorse nei settori strategici. Occorre che il trend imboccato in questi anni sia portato avanti, senza tentennamenti nell’ottica di garantire il bilancio dell’ente, strumento imprescindibile di governo dell’ente».

Leopoldo Di Girolamo
Leopoldo Di Girolamo

Il sindaco Per Leopoldo Di Girolamo «l’operazione di analisi e trasparenza attivata dall’assessorato è particolarmente opportuna perché tutti quanti noi dobbiamo avere una base di confronto reale. Negli ultimi dieci anni la finanza degli enti locali è profondamente cambiata nella sostanza, nei flussi economici e nelle regole. Le nuove regole di contabilità obbligano degli accantonamenti aggiuntivi che limitano fortemente gli impegni di spesa e che potranno essere ridotti a seguito dell’efficentamento del servizio di riscossione e del sistema delle partecipate. Le politiche dello stato hanno in questi ultimi anni scaricato il risanamento del paese soprattutto sui Comuni. Le comunità locali sono chiamate a farsi carico delle loro finanze in un quadro legislativo in continua, vorticosa evoluzione. Una situazione non facile, noi abbiamo affrontato il problema, stiamo lavorando per risolverlo, con scelte difficili, non facili, mai demagogiche, sempre trasparenti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’aumento delle tasse in Umbria è legge. Proietti: «Collaboriamo sul piano sociosanitario». Tesei: «Manovra devastante»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
24 ° c
65%
15.8mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.