35 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elezioni Umbria, Marini: «Vittoria mia»

Elezioni Umbria, Marini: «Vittoria mia»

di Marco Torricelli
1 Giugno 2015
in In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
La festa per la vittoria

La festa per la vittoria

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sarà ancora Catiuscia Marini a governare l’Umbria per i prossimi cinque anni. La presidente ‘non’ uscente è stata infatti riconfermata alla guida della Regione.

LO SPECIALE

LE REAZIONI POST-VOTO

Catiuscia MariniI voti Catiuscia Marini, secondo il ministero degli interni, ha ottenuto 159.869 voti (il 42,78%), mentre il suo principale sfidante, Claudio Ricci, si è fermato a 146.722 (il 39,27%).

GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE DAL MINISTERO DEGLI INTERNI

Il commento E il commento ‘postato’ su Facebook alle 6 di mattina dalla Marini è piuttosto chiaro: «Come presidente ho ottenuto circa 98.000 voti, le liste che mi hanno sostenuto circa 73.000 voti (in realtà i numeri sono più alti; ndr). Mi sembra di aver dato una mano a far vincere il centrosinistra. Grazie a tutti i sinceri e leali sostenitori di questi mesi e grazie ai candidati e alle candidate».

IL DATO DEFINITIVO DELLA PROVINCIA DI PERUGIA – MARINI QUASI A +3%

IL DATO DEFINITIVO DELLA PROVINCIA DI TERNI – MARINI A +5%

CITTA’ DI CASTELLO: MARINI A +10%

Il nuovo consiglio Per il centro sinistra, oltre alla presidente Marini, entrano, per quanto riguarda il Partito Democratico, i due ternani Fabio Paparelli ed Eros Brega, oltre a Donatella Porzi, Luca Barberini, Fernanda Cecchini, Marco Vinicio Guasticchi, Attilio Solinas, Giacomo Leonelli, Gianfranco Chiacchieroni e Andrea Smacchi. Non entrano a palazzo Cesaroni, fra gli altri, l’ex vice presidente della Regione Carla Casciari e l’ex consigliere Fausto Galanello, così come l’ex segretario regionale della Cgil Mario Bravi. Per i Socialisti Riformisti c’è la conferma di Silvano Rometti ma non di Massimo Buconi. Per Umbria più uguale (Sel) entra Giuseppe Biancarelli. Per il centrodestra, oltre al candidato presidente Claudio Ricci, per la Lega Nord: Valerio Mancini e il ternano Emanuele Fiorini; per la lista Ricci Presidente: Sergio De Vincenzi; per Fratelli d’Italia: Marco Squarta (out l’ex consigliere Andrea Lignani Marchesani); per Forza Italia il ternano Raffaele Nevi (non entra l’ex consigliere Maria Rosi). Per il Movimento 5 Stelle, oltre al ternano Andrea Liberati (candidato alla presidenza) c’è anche Claudio Fiorelli.

GUBBIO: UN TRIONFO PER LA PRESIDENTE

I segnali Dalle urne, però, è uscito un segnale chiaro e che non potrà essere trascurato: il nuovo governo regionale dovrà cambiare decisamente passo, puntando sulla valorizzazione di quelle risorse, anche e soprattutto territoriali, che sono state decisive per ottenere il successo.

A SPOLETO RICCI MEGLIO DI MARINI

La ‘forbice’ Decisamente più stretta di quanto non sperasse il centro sinistra, infatti, risulta la ‘forbice’ tra i due schieramenti maggiori – con il centro destra che vede la Lega Nord affermarsi di gran lunga come il partito più forte, distaccando nettamente Forza Italia – e con il Partito Democratico che ha potuto contare su un apporto forse minore di quanto sperato dalle liste di supporto.

ASSISI FEDELE A RICCI

TODI TRADISCE LA PRESIDENTE

La presidente Tanto che la stesa Catiuscia Marini, nel commentare il risultato, non si nasconde quelle che sono le implicazioni che dovranno essere esaminate subito dopo l’ultimo brindisi.

PARLA LA PRESIDENTE MARINI – L’INTERVISTA

Le considerazioni Tanti gli elementi che dovranno essere presi in seria considerazione. Perché Perugia mostra di non aver superato – e forse nemmeno ben compreso – quanto accaduto lo scorso anno, con la cocente sconfitta subìta alle comunali, mentre Terni si conferma più impermeabile. Perché una Lega Nord che arriva intorno ai 50 mila voti, diventa il primpo partito di opposizione e lascia a grande distanza tutti gli altri, Forza Italia per prima, è un segnale di allarme serio. Perché i ‘centristi’ si riducono ad una sorta di categoria protetta. Perché il M5S che elegge due consiglieri ha già fato chiaramente capire su dove martellerà per tutta la legislatura. Perché il Pd – o forse i ‘vari’ Pd in circolazione – ha perso una barca di voti. Perché, infine, la sinistra-sinistra scompare dal consiglio, lasciando un posto a Umbria più uguale.

NEL COMUNE DI PERUGIA, MARINI DI MISURA

Terni Questi i dati definitivi riferiti a Terni: Catiuscia Marini: 38,5%; Claudio Ricci 36,9%, Andrea Liberati 20,4%. Nella competizione ‘interna’ al Pd c’è da registrare il successo personale dell’assessore uscente Fabio Paparelli, che ha trascinato anche Francesca Olivieri e che ha praticamente ‘doppiato’ il presidente uscente del consiglio regionale, Eros Brega.

ORVIETO e NARNI: MARINI OK

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
35 ° c
39%
8.3mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.